Appuntamento questa sera con la madre di tutte le partite: Italia – Germania su Rai1. Abbiamo chiesto ad alcuni personaggi noti del mondo della tv come seguiranno l’evento e se hanno dei riti scaramantici da mettere in pratica nel corso dei 90 minuti che speriamo non si allunghino. Abbiamo interpellato: Pippo Baudo, Ninni Bruschetta, Giovanni Vernia, Carla Gozzi ed Enzo Miccio, Gabriella Germani, e Savino Zaba.
Il filo rosso che unisce molti dei protagonisti della nostra tv è che questa sera vedranno la partita da soli. Naturalmente ce ne hanno spiegato i motivi.
Venerdì 8 luglio in prima serata su Rai1 torna il programma Cose nostre con una puntata speciale. La trasmissione, dallo scorso 9 gennaio, aveva presentato vicende di giornalisti costretti a vivere sotto scorta per il loro impegno verso la legalità e nel combattere e denunciare gli affari della delinquenza organizzata.
Dal 28 giugno arriva su Rai 4 in prima visione la serie UnReal. L’appuntamento è in prima serata ogni martedì a partire dalle 21:10. Rai 4 è fruibile sul Canale 21 del digitale terrestre e sul numero 104 di Sky. Ogni settimana sono previsti due episodi della serie di Lifetime che è andata in onda negli Stati Uniti a partire dal primo giugno 2015.
Tutto pronto sui campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra per il torneo di Wimbledon, che andrà in onda su Sky Sport HD in diretta esclusiva e in Alta Definizione a partire da lunedì 27 giugno, fino a domenica 10 luglio, giorno della finale maschile, mentre quella femminile è in programma sabato 9.
Chiusa la fase a gironi, gli Europei di Francia da oggi, continuano con gli ottavi di finale. Vediamo quali sono le partite che si giocano oggi, 25 giugno.Svizzera- Polonia e Galles -Irlanda del Nord andranno in onda rispettivamente alle 15:00 e alle 18:00 in esclusiva sui canali Sky. Croazia- Portogallo invece è prevista alle 21:00 e sarà seguita anche dalla Rai.
Agli ottavi di finale sono giunte 16 Nazionali, compresa l’Italia, che lunedì 27 giugno affronterà allo Stade de France di Parigi i campioni in carica della Spagna.
Torna su Rai 3 in seconda serata Alex Zanardi alla conduzione di un programma interamente dedicato alle Olimpiadi. Si tratta di “Sfide olimpiche” la nuova versione di “Sfide“ che va in onda in vista dell’appuntamento di Rio de Janeiro 2016. I giochi si disputeranno dalle 5 al 21 agosto e questa sarà la 31esima edizione.
Monica Zapelli, sceneggiatrice di film importanti come “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, ha il compito di sceneggiare anche il tv-movie dedicato a Renata Fonte. Il prodotto fa parte di un ciclo di quattro film tv prodotti dalla Taodue di Pietro Valsecchi e destinati a Canale 5 nella prossima primavera 2017. Abbiamo incontrato Monica Zapelli che ci ha raccontato come ha organizzato il suo lavoro per la realizzazione della sceneggiatura della storia di Renata Fonte.
Arriva su Rai 2 la prima stagione della serie Le regole del delitto perfetto. L’appuntamento è da venerdì 8 luglio alle 21:15. Con il titolo originale How to get away with murder, il prodotto nasce dalla co-produzione di Peter Nowalk e di Shonda Rhymes. Nowalk l’ha creata e la Rhymes l’ha prodotta attraverso la BBC e Shondaland la casa di produzione della Rhymes.
Billions è la nuova serie che debutterà in prima TV il 21 giugno su Sky Atlantic HD e andrà in onda, successivamente, ogni martedì alle 21.10 con doppio episodio. Si tratta di un intrigante drama ambientato nel mondo dell’alta finanza newyorchese.
Tornano i mitici anni 80 con l’arrivo su Joi (canale del bouquet Mediaset Premium) della serie tv The Goldbergs. L’appuntamento è dal 7 luglio in prima serata.