Al via a Roma la quarta edizione di Master of Photography il primo talent show europeo dedicato all’universo della fotografia.
Martedì primo gennaio 2019 come tradizione Rai 1, Rai 2, Rai 5 e Radio 3 trasmettono i principali concerti per salutare l’anno nuovo. Gli appuntamenti principali sono: concerto di Capodanno dalla Fenice di Venezia e il concerto di Capodanno da Vienna.
Saranno due giorni all’insegna sigla di concerti natalizi. Sono coinvolte le reti Rai, in particolare Rai 1, Tv2000 e per la piattaforma satellitare, Classica canale 136 di Sky.
Le reti pubbliche e private hanno preparato il palinsesto natalizio. Il giorno del 25 dicembre, nella fascia del day time pomeridiano, Canale 5 riserva ai suoi telespettatori un evento a base di ghiaccio e musica lirica.
Il Teatro alla Scala di Milano ha scelto per l’inaugurazione della stagione 2018- 2019, un’opera giovanile di Giuseppe Verdi: Attila che risale al 1846. Siamo in piena epoca risorgimentale e la rappresentazione assumeva un significato patriottico per la lotta degli Unni e del loro capo Attila, contro i Romani.
Come vi abbiamo già anticipato il 7 dicembre 2018 alle 17:45 su Rai 1 in diretta dal Teatro alla Scala di Milano va in onda l’apertura della stagione 2018-2019. La prima opera rappresentata è L’Attila.
Le reti di viale Mazzini scendono in campo per coprire, con una programmazione dedicata l’evento “Più libri, più liberi”.
Torna su Rai 2 il programma Unici. Il programma racconta i grandi protagonisti dell’universo musicale attraverso le testimonianze di personaggi e amici che li hanno conosciuti e ne rivelano particolari ed episodi inediti della loro vita.
Rai Cultura propone, da domenica 2 dicembre alle 10:20 un ciclo di appuntamenti mattutini che, per tutto il mese, sono dedicati a Giacomo Puccini. Si inizia con la Manon Lescaut in onda su Rai 5 e replicata sabato 8 dicembre alle 16:05 sempre su Rai 5.
Rai Cultura propone domenica 25 novembre alle ore 10:10 del mattino il programma dal titolo Il viaggio a Reims. Si tratta di un appuntamento che Rai 5 propone nell’ambito dell’omaggio a Gioacchino Rossini in occasione del centocinquantesimo anniversario della morte, avvenuta il 13 novembre del 1868.