Dopo lo speciale Roberto Bolle- danza con me, andato in onda il 1 gennaio 2018 sulla prima rete, l’étoile dà un nuovo appuntamento ai telespettatori. Questa volta su Rai5.
Come tradizione nel primo giorno del nuovo anno Rai1 e Rai2 mandano in onda due differenti concerti di Capodanno. La prima rete di viale Mazzini trasmette alle 12:20 quello dal Teatro La Fenice di Venezia. Raidue invece alle 13:40 manda in onda in differita il concerto di Capodanno da Vienna.
Domenica 31 dicembre va in onda su Rai 5 l’ultimo appuntamento con lo spazio destinato all’opera lirica, previsto nella prima mattinata della rete free del digitale terrestre di viale Mazzini.
Inizia con l’omaggio a Gioacchino Rossini il 2018 di Rai Cultura.Infatti, nel 2018 si celebrano i 150 anni dalla morte del grande compositore. E Rai 5 dedica, nel mese di gennaio, tutti gli appuntamenti nello spazio operistico, alle più celebri opere scritte dal compositore pesarese.
Bambini in canto con il flauto magico di Mozart si propone un intento molto significativo: far amare il mondo della lirica e del teatro d’opera alle nuove generazioni. Per centrare l’obiettivo bisogna iniziare fin dalle scuole elementari. Sarà un’impresa impossibile?
Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) propone durante le festività di fine anno, una serie di prime visioni. Si tratta, in particolare, di una programmazione all’insegna della canzone d’autore italiana ma anche del miglior rock internazionale con concerti, documentari, interviste e performance live in esclusiva.
Ecco i concerti di Natale in onda, sulle reti Rai, nei giorni del 24 e del 25 dicembre. Si inizia questa mattina, vigilia di Natale, alle 09.05 sulla prima rete di viale Mazzini. Va in onda il Concerto di Natale dal Teatro alla Scala di Milano.
Lunedì 25 dicembre alle 21,10 Classica HD (Sky, canale 138) trasmette dal Concertgebouw di Amsterdam la Grande Messa in si minore, BWV 232, di Johann Sebastian Bach, eseguita la stessa mattina di Natale dalla Royal Concertgebouw Orchestra e dal Collegium Vocale di Gent, diretti dal maestro Philippe Herreweghe.
Iniziano su Sky Classica, canale della piattaforma satellitare dedicato alla musica colta, i grandi appuntamenti per le festività natalizie. Si comincia questa sera mercoledì 13 dicembre alle 21:10 con il primo dei tre appuntamenti dedicato a Tchaikovsky nelle realizzazioni delle Royal Opera House.
Va in onda su Sky Cinema 1, Sky Arte e Sky 3D il film in prima visione TV “Raffaello il principe delle arti“. L’appuntamento è per domenica 17 dicembre alle ore 21:15. Dopo essere arrivato nelle sale dove è stato visto da oltre 50.000 spettatori, arriva su Sky Il primo film per il cinema dedicato al grande genio urbinate.