Tornano le Giornate di Primavera. E anche per il 2018, le reti della Rai confermano il proprio impegno nel divulgare le bellezze del nostro Paese. Come in passato, il servizio pubblico radiotelevisivo sostiene l’attività del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano, che il 24 e 25 marzo renderà visitabili per il pubblico oltre mille luoghi tradizionalmente non accessibili nel corso dell’anno. Un appuntamento atteso da tutti gli amanti dell’arte, una opportunità per conoscere monumenti poco conosciuti.
La prima puntata di The Voice of Italy 5 si è fermata al 10.3% di share. Perde quattro punti percentuali di share rispetto all’esordio dello scorso anno che aveva fatto segnare il 14.74%. Molti gli elementi che non hanno convinto i telespettatori a cominciare dalla conduzione di Costantino della Gherardesca. La serata è vinta da Don Matteo 11 ma sono da segnalare i risultati dei due talk show. Quinta colonna si ferma al 4.4% e Piazzapulita di Corrado Formigli supera il 7%.
Venerdì 23 marzo prende ufficialmente il via la XVIII legislatura, con la prima seduta delle due Aule del Parlamento, chiamate ad eleggere i nuovi presidenti di Camera e Senato. Si tratta del primo importante appuntamento istituzionale per capire quali potrebbero essere gli equilibri e gli accordi tra le forze politiche, dopo che il voto del 4 marzo non ha identificato una maggioranza definita. Sky TG24 HD racconta questo delicato passaggio della vita politica del nostro Paese con “Italia 18 – il nuovo Parlamento”: una due giorni di programmazione dedicata, in onda dalle 6 alle 20 di venerdì 23 e dalle 9 alle 18.30 di sabato 24 marzo.
Secondo appuntamento, giovedì 22 marzo alle 21.15 su Sky Uno HD, con Celebrity MasterChef che mette ai fornelli 12 personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, uniti dalla passione per la cucina.
La consegna dei David di Donatello con Carlo Conti gran cerimoniere su Rai 1 ha ottenuto il 14.3% di share, riuscendo a vincere la serata ma non a convincere. Indietro il film di Canale 5 con Raoul Bova. Chi l’ha visto? in collegamento con l’analogo programma spagnolo Desaparecidos conquista l’11.1% di share ed è di poco inferiore alle Iene che hanno presentato l’esperimento sociologico Loft. Cala la serie Il cacciatore su Rai2.
Con la conduzione di Carlo Conti, è andata in onda su Rai 1 la cerimonia di consegna dei David di Donatello ai migliori film e interpreti italiani. Con la presenza di innumerevoli guest star, il padrone di casa ha cercato di confezionare uno speciale televisivo che unisse il piccolo e il grande schermo. Non sempre l’obiettivo è stato raggiunto. Ma, finalmente, dopo due anni di presenza a Sky, l’evento è tornato a viale Mazzini.
L’isola dei famosi 2018 vince la serata con il 24.8% di share. I naufraghi hanno facilmente la meglio sul film di Rai1. Da segnalare l’ottimo risultato del talk show di Giovanni Floris DiMartedì che supera ancora una volta l’8%. Anche il diretto competitor #cartabianca su Rai3 raggiunge il 5.7%, mostrando come i talk politici hanno di nuovo riconquistato l’interesse del pubblico.
Questa sera, mercoledì 21 marzo, in prima serata su Italia 1, va in onda l’appuntamento infrasettimanale con “Le Iene Show” condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari, in compagnia delle voci fuori campo della Gialappa’s Band.
Oggi mercoledì 21 marzo si celebra la XXIII Giornata in memoria delle Vittime innocenti di mafia. La Rai riserva una programmazione dedicata alla commemorazione di tutti coloro che sono morti in nome della legalità e dell’impegno civile contro ogni sopraffazione.
Questa sera, martedì 20 marzo, alle 22.50 su MTV (in esclusiva su Sky al canale 133), andrà in onda la seconda puntata di “Mamma che Riccanza!”, il docu-reality dedicato alle vite di quattro ricche e glamour mamme italiane.