L’approdo della terza stagione di Emigratis in prime time su Italia 1 è salutato da un vero e proprio boom di ascolti. I due rustici e popolani viaggiatori, Pio e Amedeo, sfiorano il 10%. Senza storia le repliche de Il commissario Montalbano anche se, le cifre dell’Auditel cominciano gradualmente, a scendere.
Boss in incognito sale rispetto alla puntata precedente ma non riesce a decollare in questa quinta stagione condotta da Gabriele Corsi.
Si conclude, questa sera, a Milano, Alessandro Borghese 4 Ristoranti. Per l’ultima tappa del suo viaggio Chef Borghese ha scelto la capitale lombarda per incoronare la miglior pizzeria gourmet. L’appuntamento è su Sky Uno alle 21.10.
La seconda puntata di Storie maledette, in onda in prima serata su Rai3 ha superato l’8% di share dimostrando come Franca Leosini abbia un grande seguito tra i telespettatori. La prossima puntata, l’ultima, è prevista per domenica 25 marzo.Niente da fare per Furore- capitolo secondo che non si schioda dal 10% di share. Buon risultato per le Cucine da incubo di Chef Cannavacciuolo che superano il 2%.
Nuova settimana di programmazione per Un posto al sole. La soap opera all’ombra del Vesuvio riprende la propria collocazione nell’access prime time di Rai 3 alle 20.40. Ecco gli eventi che accadono da lunedì 19 a venerdì 23 marzo.
Nuova settimana di programmazione per Il segreto. La soap opera spagnola torna anche in prima serata da questa sera, lunedì 19 marzo. E manterrà questa collocazione fino a nuova decisione dei vertici di Canale 5 che la spostano a seconda delle esigenze del palinsesto sempre con i medesimi risultati di ascolto. Ecco le anticipazioni degli eventi che accadono nel corso dei giorni, da lunedì a venerdì.
Appuntamento con la nuova settimana di programmazione di La prova del cuoco è a partire da oggi, lunedì 19 marzo, alle 11:50 su Rai1, in diretta dallo studio Nomentano3 in Roma. Al timone, come sempre, Antonella Clerici. Ecco le rubriche che si succedono, nel corso dei giorni e gli ospiti che arrivano nel cooking show.
Continua il viaggio di Antonino Cannavacciuolo in missione in giro per l’Italia per cercare di salvare alcuni ristoranti in crisi. Dopo Roma, Genova e Viareggio, questa settimana, per la quarta puntata di Cucine da incubo, in onda domenica 18 marzo alle 21:25 su NOVE, lo Chef fa tappa a Pieve Torina, uno dei comuni, in provincia di Macerata, distrutti dal terremoto del 2016. Il nuovo ciclo si compone di sei puntate ognuna della durata di un’ora.
La presenza di Luciana Littizzetto a C’è posta per te ha fatto da traino allo show che conquista il 26.1% di share a scapito di Ballando con le stelle. Infatti il secondo appuntamento con il dance show di Milly Carlucci si è fermato al 19.3%. Un calo fisiologico rispetto alla prima puntata al quale ha contribuito proprio un personaggio di Rai 1, la partner di Fabio Fazio in Che tempo che fa. Buon risultato per Presadiretta che sfiora il 7% nella gran confusione spettacolare del sabato sera.
Domenica 18 marzo, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda un nuovo appuntamento con “Melaverde”. Il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni è condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding. Anche oggi i due conduttori on the road sono alla ricerca delle eccellenze del nostro paese.
Inizia la sinergia tra Quelli che il calcio e The Voice of Italy di cui Rai 2 trasmette la quinta edizione.a partire da giovedì 22 marzo. Nel corso delle edizioni passate il talk show calcistico è sempre stato una sorta di cassa di risonanza per The Vooce. E così sarà anche per quest’anno. Infatti oggi, ospiti di Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran ci sono i coach di The Voice of Italy, Al Bano, J-AX, Francesco Renga, Cristina Scabbia.