Dopo l’ultima giornata di andata e dopo la sosta, la Serie B torna in campo con gli incontri della prima giornata di ritorno. Sono ben nove le partite già alle ore 15 di oggi. Alle 18, poi, appuntamento con Spezia-Palermo e alle 20.30 con Cesena-Bari, visibile anche in Super HD su Sky Sport 1 HD e Sky Supercalcio HD. Domenica 21 gennaio, il posticipo Brescia-Avellino chiuderà questo turno di campionato.
Si sono conclusi i casting di SanremoYoung, il nuovo programma condotto da Antonella Clerici e dedicato ai giovanissimi nati nel nuovo millennio. L’appuntamento è in prime time su Rai1, per cinque venerdì, dal 16 febbraio al 16 marzo.
Miss Italia è entrata nel vivo. Ed è partita da Roma la prima tappa del lungo cammino che si concluderà a settembre con l’elezione della reginetta di bellezza del 2018. Patrizia Mirigliani patron ed anima del concorso più longevo d’Italia, anticipa che sono state elette, nel corso di un affollato casting nazionale, le 18 finaliste del contest Prima Miss dell’anno – Miss 365”. Le ragazze selezionate dalla giuria si confronteranno in un evento che si svolgerà a Saint Vincent il 26 gennaio.In questa occasione viene ufficialmente eletta la prima Miss del 2018 che sarà inclusa direttamente nel gruppo delle finaliste. E questa è una delle novità del concorso. Quattro ragazze sono state già selezionate nei giorni scorsi attraverso una votazione sul web.
Prima serata saldamente in mano a Don Matteo 11 che vince sul film trasmesso da Canale 5 con protagonista Checco Zalone. La novità della serata è il sorpasso di Piazzapulita su M di Michele Santoro. Corrado Formigli supera ampiamente il “maestro” raggiungendo e superando anche, il 5% di share.
La novità della serata è stato l’esordio di ’90 Special, programma dedicato al revival degli anni Novanta. Con la conduzione di Nicola Savino e la presenza di Rosario Fiorello, la prima puntata ha sfiorato il 12% di share, il risultato raggiunto da Canale 5 con la puntata serale de Il segreto.
Continuano le sfide a cui devono sottoporsi gli aspiranti chef della settima edizione di Masterchef Italia. Dopo le sorprese di sette giorni fa, nuova puntata va in onda questa sera, giovedì 18 gennaio alle 21.15 su Sky Uno HD, con i giudici Antonia Klugmann, Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo, che renderanno complicato e irto di ostacoli il percorso dei concorrenti ai fornelli.
Torna Dance, dance dance, di cui va in onda la seconda stagione su FoxLife e su Tv8. Confermata alla conduzione, Andrea Delogu che per il secondo anno sarà la padrona di casa. Al suo fianco Nicolò De Devitiis, bikeblogger, inviato de Le Iene e volto di Goal Deejay condotto da Diletta Leotta su Sky Sport1, che raccoglierà dal backstage i commenti a caldo delle coppie di ballerini prima e dopo le esibizioni.
La quarta puntata di Romanzo famigliare in onda su Rai 1, vince la serata e umilia il film di Canale 5 Ma che bella sorpresa che si ferma al 12%. Nessuna storia fra i due talk show del prima time: DiMartedì con Giovanni Floris doppia ancora una volta la concorrenza di Rai3 rappresentata da #cartabianca con Bianca Berlinguer.
Mercoledì 17 gennaio, in diretta in prima serata su Italia 1, arriva “‘90 Special”, il nuovo show condotto da Nicola Savino che celebra il mitico decennio. Cinque le puntate previste nel corso delle quali si ricordano i volti, la musica, i film, i telefilm, gli spot, i format tv, anche gli oggetti, le mode, le tendenze e i fatti di cronaca che hanno caratterizzato quel periodo. Un viaggio attraverso il ricordo della decade, con continui salti tra il passato e il presente, per ricordare quegli anni attraverso il gioco della memoria, ma anche per incuriosire i ragazzi di oggi, che conoscono quel decennio solo grazie a testimonianze.
Dopo due anni trascorsi a Sky, il David di Donatello torna a viale Mazzini. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti nel settore cinematografico verrà trasmessa il 21 marzo su Rai1. Per celebrare l’evento, l’azienda radiotelevisiva mette in campo una programmazione speciale, uno spot e sigle dedicate al premio. Protagonisti dei palinsesti di Rai1, Rai2, Rai3 e Rai Movie saranno i film presentati e premiati in edizioni precedenti del David, con una grande rassegna in onda da gennaio a marzo.