La notizia del giorno è il boom di ascolti collezionato da Giovanni Floris al timone della puntata del talk show DiMartedì che ospitava Matteo Renzi. Il 9% di share, record assoluti per il programma di La7. Il diretto competitor #Cartabianca su Rai 3 a stento è riuscito a superare il 3%. Ancora una emorragia di ascolto per Stasera CasaMika che perde altri due punti di share e precipita al 7% . La puntata finale de Il paradiso delle signore 2 chiude dignitosamente il suo percorso mentre su Canale 5 il film hard 50 sfumature di nero non brilla per ascolti. Tutto questo in una serata piena di proposte dai talk show alla fiction fino all’intrattenimento.
Ultimissime battute per Pechino Express – Verso il Sol Levante, l’adventure game di Rai2 condotto da Costantino della Gherardesca. L’appuntamento finale, che decreterà la coppia vincitrice di questa sesta edizione, va in onda, questa sera, mercoledì 8 novembre, alle ore 21.05.
Record di ascolti per la nona puntata de Il Grande Fratello Vip che sfiora il 28% di share grazie alle dinamiche, ampiamente sfruttate della love story tra Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser. Chiude con successo anche Sotto copertura- la cattura di Zagaria la cui ultima puntata ha superato la soglia del 20%. Cresce Report con Sigfrido Ranucci. Sempre penalizzato Quinta colonna al di sotto del 4% mentre supera il 3% lo speciale di Propaganda live andato in onda su La7. Sempre peggio per Che fuori tempo che fa in seconda serata che crolla ancora nelle preferenze del pubblico.
Martedì 7 novembre in prima serata su Italia 1 va in onda il nuovo appuntamento infrasettimanale con “Le Iene Show”. Alla conduzione ci sono Ilary Blasi e Teo Mammucari, in compagnia delle voci fuori campo della Gialappa’s Band.
Un posto al sole torna in onda su Rai 3 con una nuova settimana di programmazione. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 20.40. Ecco le anticipazioni delle puntate previste nel corso dei prossimi giorni.
Dopo Dieci Piccoli Indiani dello scorso anno, arriva su Giallo (canale 38, gruppo Discovery Italia) Testimone d’accusa, trasposizione del romanzo di Agatha Christie creatrice, tra gli altri, di Poirot. Sono tre episodi di un’ora ciascuno, con la regia di Julian Jarrold), dall’omonimo racconto breve del 1925. In prima tv viene trasmesso in un’unica serata lunedì 6 novembre alle ore 21:00.
Il ritorno di Fabio Fazio e l’arrivo della quarta stagione di Le tre rose di Eva hanno caratterizzato la prima serata di domenica 5 novembre. Che tempo che fa è fermo al 14.81% e non decollano Le tre rose di Eva. Record invece per Le iene show. Risultato negativo per la prima serata di Tutta salute dedicata alla raccolta fondi per l’AIRC. La quarta puntata di Domenica in guadagna un punto di share ma resta sempre ai minimi storici.
Nuova settimana di programmazione per Il Segreto. L’appuntamento con la soap opera spagnola è su Canale 5 dal lunedì al giovedì nella collocazione del day time pomeridiano, alle 16.20. Il venerdì va invece,in onda una puntata anche in prima serata.
Ultima umiliazione per Celebration: la puntata finale dello show in onda su Rai 1 in prima serata, è stata surclassata dalla concorrenza rappresentata da Tu si que vales che, su Canale 5 ha raggiunto il record stagionale di ascolti attestandosi al 30% di share. Cresce Ulisse- il piacere della scoperta che riesce a farsi strada tra le proposte di intrattenimento del sabato sera. Da sottolineare che i canali Tv 8 e NOVE, quando non hanno in palinsesto produzioni forti, riescono faticosamente ad attestarsi sull’1% di share.
Ricca di proposte la programmazione del venerdì. Nel prime time non c’è storia per Tale e quale show che, su Rai 1, riesce sempre ad avere la meglio sulla concorrenza rappresentata da Il segreto di cui Canale 5 trasmette la puntata in prima serata. La soap opera spagnola ha il suo zoccolo duro di fan inossidabile ad ogni variazione di palinsesto. Su Rai 2 il pasticcione ispettore Coliandro tiene desta l’attenzione dei suoi fan e supera il risultato della scorsa settimana sfondando il tetto dell’8%. Fratelli di Crozza sul NOVE, con l’esordio della parodia del Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, deve difendersi anche dalla concorrenza interna di casa Discovery: infatti Benedetta Parodi quando sforna dolci in prima serata su Real Time, riesce a vincere e convincere. E supera il comico genovese. Niente da fare per Propaganda live che langue in un limbo oscuro aspirando a risalire la china.