Paramount Channel, visibile sul 27 del digitale terrestre e sul canale 27 di Tivusat, dal 4 novembre, ogni sabato sera, riporta sul piccolo schermo la serie Tv di fantascienza: Star Trek. Sono trasmessi gli undici film della saga, a partire dall’originale del 1979, per concludere con il capolavoro di J.J. Abrams diretto nel 2009.
Dopo i match della scorsa settimana, la Serie A scende in campo tra oggi, sabato 4 e domani, domenica 5 novembre con le partite della dodicesima giornata seguite in diretta sia da Sky che da Premium.
Prime time affollatissimo di proposte. Rai 1 mandava in onda la seconda puntata di Sirene, che perde tre punti percentuali di share rispetto all’esordio. Canale 5 ha contro programmato al mondo fantastico delle creature marine, l’universo personale e politico di Silvio Berlusconi spostando L’intervista di Maurizio Costanzo dalla seconda alla prima serata. Ma l’ex Premier non sfonda nel gradimento del pubblico. Italia 1 ha fatto esordire in prime time la nuova edizione di Colorado con il ritorno alla conduzione di Paolo Ruffini affiancato dall’ex velina Federica Nardi e dal comico Scintilla. Rai 2 ha mandato in onda un nuovo appuntamento con Nemo- nessuno escluso che cresce ancora e supera Piazzapulita con Corrado Formigli. Buon risultato per il film di Rai3. Buon risultato per Tv 8 che sfonda il muro del 5% con la diretta di Lazio- Nizza
Dopo i risultati dell’ultima settimana, fra il 3 e il 6 novembre sono in programma gli incontri della tredicesima giornata d’andata del campionato cadetto. La nuova giornata della Serie B si aprirà, oggi, venerdì con l’anticipo Pescara-Palermo, con calcio d’inizio alle ore 20.30 dallo Stadio Adriatico, pre e post partita alle 20 e alle 22.30 con Vanessa Leonardi e Claudio Onofri.
A vincere la serata di mercoledì 1 novembre è stato il film in onda su Rai 1 Scusate se esisto con Paola Cortellesi e Raoul Bova. Riconquistano qualche punto di share Pechino Express 6- Verso il Sol Levante e Squadra Mobile 2- Operazione Mafia Capitale di cui sono andate in onda rispettivamente, su Rai 2 e Italia 1 la penultima e l’ultima puntata. Al di sotto del 10% anche Chi l’ha visto? Retequattro doppia quasi la consorella Italia 1: ambedue schieravano due film di generi completamente differenti.
Questa sera, giovedì 2 novembre, va in onda, in prima serata, la semifinale della seconda edizione di “Top Chef Italia”. L’appuntamento è alle 21:15 su NOVE (tasto 9 del telecomando).
Sono quattro gli chef rimasti a contendersi un posto in finale: la cuoca femminista di Lecco Cinzia Fumagalli, la congolese Victoire Gouloubi, il business man toscano Luca Natalini e la mamma napoletana Fabiana Scarica.
Questa sera, giovedì 2 novembre, su Canale 5, va in onda l’ultimo appuntamento con il talk show “L’Intervista”. Per il gran finale Maurizio Costanzo propone una delle interviste più importanti della sua carriera. In studio a raccontarsi a tutto campo c’è l’ex Premier Silvio Berlusconi. Molti gli argomenti sui quali il Presidente risponderà, dalla famiglia ai figli, dalla politica all’esperienza con il Milan, senza trascurare il futuro.
Nelle precedenti puntate di questo ciclo, il giornalista ha incontrato molti personaggi di primo piano.
Detto fatto conquista la diretta tv. Accade da oggi, giovedì 2 novembre. Anche nelle settimane successive, tutti i giovedì, il factual show targato Rai2 sarà in onda dalle 14.00. Dopo la gestione, per un mese, di Serena Rossi, al timone è tornata dal 1 ottobre, la conduttrice storica Caterina Balivo.
Esordio più che deludente per la seconda edizione di Stasera CasaMika che, al primo appuntamento su Rai 2 si ferma al 9% di share facendosi superare persino dalla puntata infrasettimanale de Le iene show.
Giovedì 2 novembre torna l’Europa League, in esclusiva su Sky fino al 2021, con gli incontri della quarta giornata della fase a gironi, prima di ritorno. Ogni giovedì sui canali Sport e Calcio di Sky tutte le partite delle tre squadre italiane in corsa, Milan, Lazio e Atalanta, oltre alle migliori di giornata, nei due […]