La seconda sfida del sabato sera tra Celebration e Tu si que vales si è chiusa con un risultato a netto favore di Canale 5. Lo show musicale condotto da Serena Rossi e Neri Marcorè, ha infatti trattenuto dinanzi al piccolo schermo di Rai1 solo 2.400.000 telespettatori, share 11,29%. In netto calo rispetto alla prima puntata quando la share era stata dell’11.7%.
Nuovo appuntamento oggi con Quelli che il calcio. Accanto a Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu c’è come al solito Mia Ceran. Si comincia alle 13:45 sulla seconda rete con l’anteprima di “Quelli che aspettano” e si continua fino alle 17:00.
Ecco le new entry di questo pomeriggio al tavolo di Quelli che il calcio.
Graves, la serie tv ideata da Joshua Michael Stern con Nick Nolte (candidato al Golden Globe come miglior attore per la sua interpretazione nella prima stagione) e Sela Ward (Dr. House MD, CSI:NY), torna con la seconda stagione in anteprima esclusiva per l’Italia su TimVision. L’appuntamento è da lunedì 23 ottobre, a meno di 24 ore dalla messa in onda negli Stati Uniti.
Questa sera, domenica 22 ottobre in prima serata su Italia 1, va in onda il nuovo appuntamento con “Le Iene Show”. Al timone per la puntata festiva c’è il quartetto formato da Nicola Savino, Nadia Toffa, Giulio Golia e Matteo Viviani. Savino è la new entry di questa stagione avendo lasciato la Rai per tornare a Mediaset.
La sfida degli ascolti, per la serata del 20 ottobre, è stata vinta ancora una volta da Tale e quale show. Il programma delle trasformazioni condotto da Carlo Conti è andato in onda su Rai1 ed ha catturato 4.705.000 telespettatori, share 22.2%. Qualche piccola percentuale in più rispetto a sette giorni fa per la trasmissione in cui Annalisa Minetti ha conquistato di nuovo il primo posto in classifica. L’artista in cui si è calata la cantante e atleta paralimpica era Mia Martini.
La nona giornata di Serie A inizia sabato 21 ottobre. Gli incontri in calendario sono seguiti da Sky e Premium.
Ecco la copertura Sky.
Si inizia con due anticipi: il primo alle 18 tra Sampdoria e Crotone (in esclusiva), il secondo alle 20.45 per la super sfida tra la prima e la seconda in classifica, Napoli e Inter. Il match del San Paolo sarà anche in Super HD su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD.
Saranno quattro le partite in esclusiva per gli abbonati Sport e Calcio di Sky: sabato Sampdoria-Crotone, domenica Chievo-Verona, Atalanta-Bologna e Spal-Sassuolo.
La puntata di venerdì 20 ottobre di Matrix Chiambretti, ha ospitato Enrico Mentana. L’attuale direttore del Tg La7 che per 12 anni ha diretto il Tg5 ha parlato a tutto campo sottolineando anche alcuni particolari sull’arrivo di Massimo Giletti.
Mentana ci ha tenuto a precisare che c’è stata una lunga trattativa. Poi ha detto: «Non l’ho portato io a La7, né Minoli. L’ha portato la Rai. Ha cancellato l’Arena. E’ il mercato. E’ il telespettatore che lo sceglie in base al gradimento. Scommetto che Giletti, per quanto riguarda il “mondo de La 7”, sia il “fatto dell’anno”. »
Prosegue il tour oltre Europa della MotoGP in diretta esclusiva su Sky Sport MotoGP HD. Il Gran Premio d’Australia è la seconda delle tre tappe in Asia e Oceania che precedono il gran finale a Valencia. Guido Meda commenta le sfide della top class insieme a Mauro Sanchini. Zoran Filicic racconta la Moto3 insieme a Sanchini e la Moto2 con Roberto Locatelli.
La puntata odierna di Matrix Chiambretti riserva una prima novità: la presenza di Enrico Mentana. L’attuale direttore del TG La7 torna a dopo 9 anni nello Studio 1 del Palatino da dove ha condotto il programma Matrix del quale è stato ideatore e conduttore, dal 2005 al 2009. L’ex direttore del TG5 di cui è stato il fondatore, è rimasto alla guida del notiziario per 12 anni consecutivi. Questa sera Chiambretti lo fa tornare al suo passato di giornalista Mediaset e lo rende protagonista di un faccia a faccia sul giornalismo, sulla politica, e sulla carriera di molti personaggi che ha ospitato.
Senza molte sorprese gli ascolti di giovedì 19 ottobre per quanto riguarda la prima serata televisiva. Rai1 mandava in onda l‘ultima puntata della serie Provaci ancora Prof 7 che si è conclusa con la definitiva riconciliazione dei due protagonisti. A seguire il trasferimento a Napoli del vicequestore Berardi e della Baudino sono stati 4.545.000 telespettatori. La share è stata del 18.46%.Risultato non esaltante ma che riesce a far vincere alla rete la sfida del prime time.