A sedici anni dall’11 settembre 2001, quando ci fu il drammatico attentato alle Torri gemelle, molte reti televisive propongono speciali per ricordare l’evento. Ve ne segnaliamo alcuni.
Cominciamo da Petrolio che, lunedì 11 settembre, in seconda serata su Rai1 manda in onda un documento realizzato in collaborazione con la tv britannica. Il fine è riaprire il dossier e analizzare i motivi che portarono all’attentato.
Giovanni Muciaccia inizia, oggi la conduzione del ciclo invernale di Sereno Variabile. Come vi abbiamo anticipato sarà solo al timone del programma di informazione turistica. Ma il suo conduttore storico Osvaldo Bevilacqua resterà nelle puntate, ritagliandosi uno spazio proprio settimana dopo settimana. L’edizione invernale andrà in onda tutti i sabati alle 17.05.
Tra sabato 9 e domenica 10 settembre torna in campo la Serie A con gli incontri della terza giornata d’andata del massimo campionato seguiti da Sky e da Premium. Nove le partite in programma, e non dieci, visto il rinvio di Sampdoria-Roma. Ecco la copertura dei canali sportivi satellitari.
Questo turno si aprirà oggi con l’anticipo Juventus-Chievo (alle ore 18), per chiudersi domenica sera con il posticipo Bologna-Napoli (alle 20.45)
Andrea Dovizioso è in testa alla classifica mondiale, Marc Marquez insegue a 9 punti di distacco e Yamaha punta tutto su Maverick Viñales, con Valentino Rossi al momento lontano dalla sua M1. Entra nel vivo il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, tredicesima tappa della stagione seguito in diretta su Sky Sport MotoGP HD.
Tra l’8 e l’11 settembre sono in programma gli incontri della terza giornata d’andata del Campionato di Serie B che si aprire oggi venerdì con l’anticipo di Pescara-Frosinone, calcio d’inizio alle ore 20.30. Dallo Stadio Adriatico, pre e post partita alle 20 e alle 22.30 con Vanessa Leonardi e Claudio Onofri. Tra sabato e domenica il resto del programma, mentre lunedì il turno si chiuderà con il posticipo delle 20.30 tra Cittadella e Perugia. Dallo Stadio Tombolato, pre e post partita alle 20 e alle 22.30 con Marina Presello e Luca Pellegrini.
Da venerdì 8 settembre 2017 tornano le partite dell’NFL, la massima lega statunitense di football americano di cui Premium detiene i diritti di trasmissione in esclusiva con commento in italiano per la prossima stagione.
Terzo appuntamento, mercoledì 6 settembre in seconda serata su Rai1, con il ciclo “Nel nome del popolo italiano”. I quattro docu-film della durata ciascuno di 60 minuti, raccontano la storia umana e professionale di altrettanti eroi nazionali: il giudice Vittorio Occorsio, il presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, il professor Marco Biagi, il capitano Natale De Grazia.
Da giovedì 7 settembre in prima serata su NOVE (fruibile al tasto corrispondente del telecomando) va in onda la seconda edizione di “Top Chef Italia”. L’appuntamento è alle 21.15.
La prima edizione con otto puntate complessive, era stata trasmessa nel 2016. Adesso il programma ripartirà con 10 prime serate che culmineranno con l’elezione del secondo Top Chef italiano.
Continua su Sky Sport il Campionato Europeo di Basket FIBA 2017. Fino al 17 settembre, in esclusiva per l’Italia, live tutti i match del grande torneo continentale.
È la coppia Flavio Tranquillo-Davide Pessina a raccontare le emozioni dell’ItalBasket, live su Sky Sport 1 HD e Sky Sport 2 HD: domani, martedì 5 settembre, il match contro la Germania, mentre mercoledì 6 settembre, sarà la volta della sfida alla Georgia.