Anche per la terza serata della 67esima edizione del Festival di Sanremo sono previsti molti ospiti. Saliranno sul palcoscenico del teatro Ariston Mika, Luca e Paolo, Alessandro Gassmann e Marco Giallini, Anouchka Delon e Annabelle Belmondo, l’Orchestra Reciclados Cateura, il Piccolo Cordo dell’Antoniano di Bologna intitolato a Mariele Ventre.
Seconda serata della 67esima edizione del Festival di Sanremo. Il responso dell’Auditel è inferiore di quattro punti percentuale rispetto all’esordio. Sono stati, infatti,10 milioni 367 mila, con uno share del 46.58 per cento, i telespettatori che hanno seguito su Rai1 il secondo appuntamento del 67° Festival della Canzone Italiana. La prima parte – dalle 21.19 alle 23.57 – ha fatto registrare 11 milioni 708 mila (share del 46.04 per cento). La seconda parte – dalle 24.01 alle 24.50 – è stata vista da 5 milioni 803 mila spettatori con uno share del 50.54 per cento.
La seconda copertina di Maurizio Crozza in occasione dei suoi interventi alla 67a edizione del Festival di Sanremo, è stata più parca di politica. Infatti il comico appuntato su argomenti rivolti più al sociale e alla famiglia.
Mentre Carlo Conti conduttore e direttore artistico della 67esima edizione della kermesse canora viene boicottato su WhatsApp per il “presunto” cachet che percepisce, la città di Sanremo lo promuove.
Esordio oltre il 50% di share per la prima serata del Festival di Sanremo 2017. Un risultato che si è raggiunto per la prima volta dopo dodici anni. Sono stati 11 milioni 374 mila, con uno share del 50.37 per cento, i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la prima serata del 67° Festival della Canzone Italiana. La prima parte – dalle 21.14 alle 23.52 – ha fatto registrare 13 milioni 176 mila (share del 50.10 per cento). La seconda parte – dalle 23.57 alle 24.54 – è stata vista da 6 milioni 177 mila spettatori con uno share del 51.89 per cento.
Prima copertina sanremese di Maurizio Crozza. Il comico è arrivato all’interno della puntata d’esordio della 67esima edizione del Festival alle 22:10.
Mentre sul palcoscenico del teatro Ariston fervono le prove e i cantanti sono alle prese con le loro interpretazioni, si moltiplicano le iniziative legate al festival nella cittadina ligure. Innanzitutto il corso Matteotti dove è ubicato il teatro Ariston è acceso da decorazioni e luminarie che lo attraversano da un lato all’altro rendendo suggestiva l’atmosfera che circorda la manifestazione.
Sarà Albano Carrisi ad inaugurare la 67a edizione del Festival di Sanremo che apre i battenti questa sera alle 20:35 su Rai1. Carlo Conti e Maria De Filippi faranno la prima apparizione insieme per la gestione comune della kermesse canora.
Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta ieri mattina al Teatro Ariston di Sanremo, sono stati definiti ulteriormente i nomi dei personaggi che parteciperanno come ospiti nazionali ed internazionali alla 67esima edizione della kermesse canora. Si comincia a questa sera martedì 7 febbraio e si finisce sabato 11 febbraio.
Finalmente qualcuno a Mediaset parla, anche se timidamente e sommessamente, di “controprogrammazione” alle serate del festival di Sanremo 2017. Lo fa Iris, proponendo Settimana d’Autore – in onda dal 6 all’11 febbraio, in prima e seconda serata, per sei appuntamenti all’insegna del cinema.