Martedì 27 dicembre e mercoledì 28 dicembre, Rai 3 propone due serate dedicate a “Toy Story” , con la messa in onda di tutti e quattro i capitoli del celebre film di animazione statunitense.
L’Aiart, associazione italiana telespettatori onlus, ha espresso la propria protesta per la messa in onda su Rai3 alle 20.05 delle repliche del programma Stato civile- l’amore è uguale per tutti.
Rai Storia, in occasione del 62° anniversario della partenza del servizio televisivo in Italia (3 gennaio 1954), propone Da oggi la Rai, un documentario condotto da Massimo Bernardini e che andrà in onda mercoledì 4 gennaio alle ore 21.10.
Torna su Rai2 Start!, la trasmissione che aiuta a conoscere tutte le opportunità messe a disposizione dalla tecnologia moderna per aiutarci a risolvere problemi di vita quotidiana. Start! era già stato in onda la scorsa primavera ma affrontava un differente punto di vista. Adesso ritorna dal 13 gennaio.
Gli appuntamenti che celebrano il significato religioso del Natale iniziano alle 21,25 su Rai 1 e su Tv 2000. La rete leader di viale Mazzini trasmette la Santa Messa celebrata da papa Francesco nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Prevista la diffusione in Mondovisione.
Anche MTV (canale 133 di Sky ) ha in cantiere una programmazione dedicata alle festività di fine anno. Dal 24 dicembre all’8 gennaio andranno in onda le maratone delle più recenti e famose produzioni italiane e degli show più apprezzati e seguiti dal pubblico. Tra i tanti programmi a cui sarà lasciato spazio #Riccanza, Il Testimone, 16 Anni e Incinta, Ex on the Beach ed anche le classifiche musicali dedicate al Natale e alle canzoni più famose del 2016.
Questa è la programmazione proposta da tutti i canali Mediaset, dalle reti generaliste Canale 5, Retequattro e Italia 1 ai canali del digitale terrestre free. Ve la proponiamo giorno per giorno, dal 24 al 26 dicembre.
Questa sera, venerdì 23 dicembre, in prima serata, su Retequattro, va in onda l’ultimo appuntamento stagionale con “Il terzo indizio”. Il programma della testata Videonews condotto da Barbara De Rossi, si accomiata dai telespettatori della rete diretta da Sebastiano Lombardi. Due le storie raccontate, si tratta di giovani donne che hanno subito violenza da parte di partner e ne sono restate vittime innocenti.
Sono stati i due conduttori Francesca Fialdini e Franco Di Mare a rispondere alla telefonata di Francesco. Che non era un telespettatore comune ma Papa Bergoglio. È accaduto questa mattina nel corso della puntata quotidiana di Uno Mattina: all’altro capo del telefono nessun politico, opinionista, inviato, o personaggio del mondo dello spettacolo. A chiamare in diretta il contenitore mattutino di Rai1 era il Pontefice in persona.
Tra martedì e giovedì torna in campo la Serie A TIM 2016/17 per un turno infrasettimanale, valido per la 18esima giornata d’andata, l’ultima prima della sosta natalizia. Tutti i match sono seguiti in diretta solo su Sky.