La notizia della morte di Ettore Scola, maestro del cinema italiano, è stata data in diretta da Massimo Giannini nel corso del talk show Ballarò di cui è conduttore. In studio, tra gli ospiti della puntata c’era Renzo Arbore che è intervenuto su molti degli argomenti trattati dal conduttore e dai suoi ospiti. Ma quando Giannini ha annunciato la scomparsa del grande regista, è stato proprio lo showman a prendere la parola e a ricordarlo.
Nella puntata di questa sera di Striscia la Notizia, in onda su Canale 5 nella fascia dell’access prime time, alle 20.40, Francesca Immacolata Chaouqui riceverà il Tapiro d’oro per il caso dei “corvi in Vaticano”. A consegnarlo è il consueto tapiroforo del tg satirico di Canale 5: Valerio Staffelli. Come si ricorderà, la Chaouqui è indagata nel caso chiamato “corvi in Vaticano” per aver sottratto alla Santa Sede documenti riservati. Ma lei si è sempre professata innocente. Ed ha confermato la sua estraneità ai fatti nei principali salotti e talk show televisivi. Adesso la rivediamo a Striscia la notizia dopo essere stata oggetto di una convincente parodia da parte di Lucia Ocone a Quelli che il calcio.
Oggi, martedì 19 e mercoledì 20 gennaio, il volley internazionale arriva su Premium. La pay tv di Mediaset ha infatti acquisito i diritti di trasmissione esclusiva della “CEV Champions League femminile 2015-16” e, per l’occasione, trasmetterà le tre partite delle italiane fruibili, oltre che su Premium, anche in chiaro su Mediaset Italia 2.
Continuano gli eventi de Il Segreto, la soap opera di Canale 5 che va in onda dal lunedì al venerdì alle 16,10 e il giovedì alle 21,10. Il sabato l’appuntamento è previsto alle 16, mentre la domenica la soap opera è in palinsesto con un doppio appuntamento: alle 18,45 e alle 21,10 in prima serata.
Lunedì dedicato all’informazione su Retequattro con Quinta colonna in prima serata e Terra! in seconda tarda serata. Torna, questa sera, il settimanale di approfondimento giornalistico condotto da Tony Capuozzo sulla mededima rete. Vediamo quali sono gli argomenti di cui si occuperanno i due programmi.
Sveva Sagramola e Emanuele Biggi iniziano una nuova settimana alla conduzione di Geo. L’appuntamento è tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, nella fascia dewl day time pomeridiano di Rai3. Ecco gli argomenti di cui si occuperanno i due padroni di casa nel corso delle puntate, gli ospiti che interverranno e i documentari proposti.
Nuova settimana per Elisir. I due conduttori Michele Mirabella e Virginie Vassart incontrano i telespettatori ogni mattina su Rai3 alle 11. Questi sono gli argomenti di cui si occuperanno nel corso delle puntate.
Ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute. Per quanto riguarda lo scorso novembre, nella categoria IN ci sono:
1) X Factor 2015 (Sky 1)
2) Curioso come George (Frisbee)
3) Garante infanzia – La diversità è una ricchezza (spot)
Nella categoria OUT ci sono:
1) Grande Fratello 14 (Canale 5)
2) Kick Chiappposky – Aspirante stuntman (K2, Disney XD)
3) Alessi (spot)
Questa sera, domenica 17 gennaio alle 21.45 su Rai3, va in onda la seconda puntata di Presadiretta con Riccardo Iacona che presenta tre diverse inchieste. La prima riguarda il caso Xylella, la storia del batterio killer che uccide gli olivi pugliesi. La seconda è sul giro d’affari legato ai fondi europei per l’agricoltura, la terza sulla controversa applicazione della legge 194 sull’interruzione di gravidanza.
Lucia Ocone ha proposto un nuovo personaggio a Quelli che il calcio: si tratta di Anna Moroni, l’aiutante cuoca di Antonella Clerici, presenza fissa nel cooking show di Rai1 La prova del cuoco. L’arzilla aiutante della conduttrice, ogni giorno, alle 12 sulla prima rete di viale Mazzini, propone le sue ricette, menù a base di ingredienti sempre differenti. Ora la cuoca è finita nel mirino della Ocone che ne ha presentato una parodia molto convincente ed esilarante.