Turno infrasettimanale per la Serie A, nuovamente in campo per gli incontri della decima giornata. Sky trasmette in diretta tutti i match, due in esclusiva: Frosinone-Carpi e Sampdoria-Empoli. Diretta Gol, inoltre, propone il consueto ping pong da tutti campi in contemporanea.
Il campionato Serie B continua su Sky, che trasmette in esclusiva tutte le partite del torneo (compresi play off e play out), oltre a Diretta Gol. Questa sera, lunedì 26 ottobre, un anticipo: alle 20.30, Novara-Pescara, in diretta su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD. Pre partita da Novara dalle 20 e post fino alle 23 sugli stessi canali del match, con Cristiana Buonamano e Lorenzo Minotti.
Questa sera, domenica 25 ottobre in prima serata su Italia 1, ospite a “OpenSpace” il Segretario Federale della Lega Nord Matteo Salvini, che risponde alle domande di Nadia Toffa e a quelle arrivate sul sito del programma.
Tra gli ospiti e gli argomenti affrontati nel corso della terza puntata di OpenSpace, il tema dell’alimentazione. La conduttrice Nadia Toffa ne discuterà con l’oncologo Umberto Veronesi.
Proprio come già avvenuto con Alex Schwazer domenica scorsa, la redazione ha diffuso alcuni estratti dell’intervista.
Ve li riproponiamo.
Domenica 25 ottobre alle 11.50 su Canale 5, va in onda la sesta puntata della nuova edizione di Melaverde, il programma del day-time delle Reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, giunto alla diciottesima edizione. Oggi va in onda la puntata 512.
Nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, la cultura, la conoscenza, l’esperienza del viaggio raccontate dai suoi protagonisti più autentici.
Nella puntata di Domenica 25 ottobre ospiti in studio di Camila Raznovich il celebre scalatore italiano Hervè Barmasse per un viaggio ad alta quota dal Cervino fino alle vette della Patagonia attraversando le alture del Pakistan e Mario Tozzi che nello “Spazio Pianeta”, insieme col ricercatore dell’Ispra Alessandro Trigila, spiegherà l’impatto nel patrimonio artistico italiano delle alluvioni che colpiscono con sempre maggiore frequenza molte aree della penisola.
Daniela De Rosa, giornalista e blogger milanese trapiantata a Londra, sarà ospite dello spazio “Storie”; ideatrice e fondatrice più di dieci anni fa del blog permesola.com è diventata il punto di riferimento di un modo di viaggiare tagliato a misura di donna.
Con Valentina Mazza di Medici Senza Frontiere Camila Raznovich parlerà dei migranti che ogni giorno affrontano il mare e delle attività di recupero e di assistenza che vede l’organizzazione sempre in prima linea per salvare vite umane in particolare tanti bambini.
Il tradizionale appuntamento con “l’Osservatorio Internazionale” proporrà le sue “istruzioni per l’uso”: questa settimana in compagnia di Lucia Goracci, giornalista e inviata di guerra di Rai News 24.
Ma il KILIMANGIARO regalerà, come sempre, documentari insoliti ed esperienze, storie e racconti da tutto il mondo: dall’Africa più profonda della Tanzania, alle spiagge delle Hawaii per svelare i paesaggi che hanno fatto la storia del cinema alla vitalità di una metropoli come Londra, dal Myanmar all’Armenia, passando per lo spirito vichingo della Danimarca, le dune di Combuco del Brasile, i vulcani e i grandi laghi del Nicaragua. Oltre, ovviamente, alla serie “Due sopra il divano”, che vedrà i “couchsurfers” del KILIMANGIARO, Simone Chiesa e Anna Luciani, immersi nella città di San Paolo.
Spazio anche all’Italia, con la terza tappa de Il Borgo dei Borghi che questa settimana approda nel cuore del bergamasco, a Lovere. Ma anche seguendo il viaggio di Fabio Toncelli, “Il cacciatore di paesaggi”, che si spingerà alla scoperta delle antiche origini del parco archeologico di Ocriculum in provincia di Terni, un luogo magico regno dell’imperatore Marco Aurelio adagiato lungo le sponde del Tevere.
E ancora: “Un mondo di parole”, con linguista Giuseppe Antonelli, e l’appuntamento con “It’s now (or never)” ed viaggiatori in diretta dal mondo. E poi, le rubriche di Davide Demichelis dedicate ai grandi esploratori, agli animali, alle curiosità dal pianeta ed al grande cinema che parla di mondo e non solo, ed i consigli di viaggio dell’esperto Massimo Caravita.
Nuovo, attesissimo appuntamento infine con il Gioco a Premi “In viaggio con la zia” che metterà in palio nel corso della puntata 5 settimane–soggiorno per due persone in Oman, Zanzibar, Santo Domingo, Minorca e Italia-Sardegna, giocando da casa e prenotandosi durante la trasmissione al numero 894003.
KILIMANGIARO
TUTTO UN ALTRO MONDO!
Un programma di CASIMIRO LIETO
e di MANUELA PEZZOLA, CAMILA RAZNOVICH, PIERLUIGI TIRITICCO E SERSIO LESZCZYNSKI
Regia di ANDREA DORIGO
La Rugby World Cup continua fino al 31 ottobre ed è seguita da Sky.In Inghilterra le semifinali sono in programma tra sabato 24 e domenica 25 ottobre al Twickenham Stadium di Londra.
Erano gli anni ‘60 e l’Italia viveva il boom economico. A Roma invece si affacciava un nuovo rinascimento, un fermento culturale e artistico che avrebbe influenzato fino alla Pop Art d’oltreoceano. E mente la Hollywood sul Tevere animava le notti sfrenate di Via Veneto a poca distanza a Piazza del Popolo un’intera generazione di artisti cresciuta e nutrita dall’aria di Roma si incontrava sui tavolini dei due bar Canova e Rosati e nelle gallerie d’arte delle strade adiacenti.
Torna la Serie A, tra oggi e domenica per la nona giornata. Si parte sabato 24 ottobre con tre anticipi: alle 15 Empoli-Genoa (Sky Calcio 1 HD), alle 18 in esclusiva Carpi-Bologna (Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD) e alle 20.45 Palermo-Inter (Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD). Tre partite vanno in onda solo su Sky.
Sky trasmette tutte le partite del Parma Calcio 1913 che milita in Serie D. La piattaforma satellitare propone tutta l’attività calcistica dei ducali in esclusiva per gli abbonati ai pacchetti Sport e Calcio.