Eurosport si appresta a fornire agli appassionati del ciclismo la copertura del Tour de France 2015: la 102esima edizione della Grande Boucle è oramai alle porte: si correrà dal 4 al 26 luglio. Le premesse per seguire l’evento in tv ci sono tutte per l’alto numero di pretendenti alla vittoria finale e per la particolarità del tracciato. Il canale paneuropeo offrirà al proprio pubblico tutte le 21 tappe in diretta, per più di 80 ore di spettacolo live.
Thomas Andrew Felton, conosciuto dal grande pubblico come Tom Felton, si aggiunge alla lunga lista degli ospiti presenti alla prossima edizione del Giffoni Film Festival, in programma a Giffoni Valle Piana (Sa), dal 17 al 26 luglio. Molto rappresentativa, anche quest’anno, la presenza di star internazionali molto amate dal grande pubblico giovanile.
Striscia la notizia è in vacanza, Ma continua a far parlare di sè E lo fa attraverso l’inviato Luca Abete.che ha realizzato un’inchiesta nelle varie università italiane. In particoalre Abete ha cercato di dar voce agli studenti di Atenei di tutt’Italia ai quali ha rivolto una serie di domande del tipo: “Che vuol dire oggi essere studente in un’Università italiana?” “Esiste la meritocrazia?” “Qual è la più grande paura dei nostri giovani?”. L’inchiesta è divenuta un docufilm dal titolo #NonCiFermaNessuno 2014-2015. Ed è stato proiettato in anteprima nazionale, ieri, al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università “La Sapienza” di Roma alla presenza di Luca Abete.
La terza rete diretta da Andrea Vianello presenta la programmazione per la prossima stagione. La novità è rappresentata dal ritorno della grande fiction in prima serata. Ecco tutti i particolari e le trasmissioni.Sarò il venerdì ad ospitare la grande fiction di produzione Rai, assente da anni su Rai3, con un prodotto in linea con il profilo e la mission della Terza Rete.
{module Google ads}
–
Da settembre è prevista la serie Non uccidere, poliziesco ricco di risvolti sociali e psicologici, realizzato a Torino da Rai Fiction e interpretato tra gli altri da Miriam Leone e Monica Guerritore.
Le novità riguarderanno anche la serata del lunedì, con L’erba dei vicini che mette a confronto l’Italia con sei Paesi europei e con gli USA su temi chiave: una competizione basata su una solida analisi giornalistica e su reportage informativi, ma giocata anche in chiave ironica e leggera, per sfatare pregiudizi e falsi miti, nonché conoscere meglio noi stessi e gli altri Paesi.
Il cinema d’autore e non solo resta un fiore all’occhiello di un canale generalista come Rai 3 che propone VENERE IN PELLICCIA di Roman Polanski, DIETRO I CANDELABRI di Steven Soderbergh, MILLENNIUM – UOMINI CHE ODIANO LE DONNE di David Fincher, IL CECCHINO di Michele Placido, ANNI FELICI di Daniele Lucchetti per citarne alcuni. È prevista anche una serata evento dal titolo I GIOCATORI, riduzione televisiva di una pièce teatrale con Enrico Ianniello.
Tra le conferme: la domenica la staffetta consolidata e vincente tra Che tempo che fa con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto e Repoe Presa Direttacon Milena Gabanelli e Riccardo Iacona.
il lunedì nuovi cicli di Amore Criminale impostosi ormai come marchio forte di prime time e condotto sempre da Barbara De Rossi,
il martedì Ballarò con Massimo Giannini, che resta il talk di prime time per il quale sono allo studio progetti di innovazione che ne rilancino il brand, impegnato nella serrata concorrenza col competitor diretto.
Il mercoledì la cronaca di Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli, forte dei grandi successi della stagione appena trascorsa.
La settimana si completerà con le nuove produzioni già citate nelle serate di giovedì e venerdì e al sabato Che fuori tempo che fa con Fabio Fazio e Massimo Gramellini seguito da Ulisse di Alberto Angela.
SECONDA SERATA
Anche in questa fascia oraria sono previsti progetti nuovi: Io e George, un viaggio attraverso l’Italia della bravissima scrittrice Simonetta Agnello Hornby, e nel 2016 la docureality di un brillante regista come Ivan Cotroneo
PALINSESTI RAI 2015/2016
Chiedi a papà interessante e divertente esperimento sociale di alcuni papà che verranno lasciati per gioco dalle proprie mogli per un periodo a dover gestire i figli piccoli.
La novità più strutturale prevede il ritorno di un grande marchio della Rete in coproduzione con Rai Sport, nei cui canali tematici era attualmente collocato: si tratta de Il
Processo del lunedì l’approfondimento sulle partite di calcio del giorno prima con Enrico Varriale con il commento calcistico e le immagini in chiaro del posticipo. Naturalmente il programma verrà rinnovato nei toni e nello spirito.
Si prevede la riconferma di Gazebo con Diego Bianchi in arte
Zoro e tutta la banda, con un doppio appuntamento la domenica e il giovedì.
Al venerdì tornerà il grande racconto itinerante de I dieci comandamenti con Domenico Iannacone, che a settembre sarà in onda anche con due puntate di prima serata dedicate a Roma e Milano, osservate e attraversate in modo diverso, lontano dagli stereotipi e dai luoghi comuni che le caratterizzano.
Il sabato infine prosegue la serie noir, con titoli come Un giorno in pretura di Roberta Petrelluzzi, Storie Maledette di Franca Leosini e il più recente Stelle nere di Marco Marra, con l’ausilio innovativo della graphic novel che si è definitivamente affermato.
DAYTIME
Dal lunedì al venerdì alle 8 con Agorà
, il talk mattutino di attualità e politica condotto da Gerardo Greco.
Seguiranno ancora alle 10 Mi Manda Raitre il brand storico della rete rilanciato da Elsa Di Gati con uno occhio partico larmente attento alle problematiche dell’economia, e alle 11
Elisir, con Michele Mirabella e Virginie Vassart
Al termine degli spazi informativi della Tgr e del Tg3, tornerà Pane Quotidiano, con Concita De Gregorio. Dopo Il tempo e la storia gestito da Rai Storia, e il contenitore pomeridiano Geo sui temi dell’ambiente
e della scienza con Sveva Sagramola e la rivelazione Emanuele Biggi.
L’access time è caratterizzato dal susseguirsi del programma Blob di Sconosciuti e della soap di casa nostra Un posto al sole
.
È previsto in alcuni periodi anche il ritorno di Tretre3
WEEKEND
Il sabato e la domenica di day time ecco altre conferme: lo spazio di Community , il programma sugli italiani all’estero prodotto da Rai Italia, Tv Talk ei il sabato, Il punto sulla settimana della politica e dell’attualità con le interviste di In mezz’ora
di Lucia Annunziata.
Kilimangiaro nella nuova versione targata Camila Raznovich e Dario Vergassola la domenica: anche in questa edizione si prevede la sfida tra i più bei borghi d’Italia che sfocerà
in primavera in una prima serata che negli ultimi due anni ha riscosso grande successo.
VERSO IL 2016…
Per l’anno prossimo al prime time del sabato, si prevede il ritorno di Scala Mercalli il programma di Luca Mercalli sui grandi temi ambientali del pianeta che ha esordito pochi mesi fa con un primo ciclo molto positivo.
Ma il pezzo forte per il prossimo anno è la versione 2.0 di uno dei programmi più amati e mai dimenticati della storia della tv italiana. Rischiatutto lo storico quiz di Mike Bongiorno condotto Fabio Fazio. Il progetto prevede un ciclo di 10 puntate nella sua storica collocazione del giovedi sera
Il cinema manterrà i suoi spazi importanti di prime time, come da missione di servizio pubblico, con un’attenzione particolare al cinema italiano e ai grandi successi d’autore e di qualità internazionali.
Musei Vaticani, la produzione originale firmata Sky 3D in collaborazione con Sky Arte HD e la Direzione dei Musei Vaticani, arriva in chiaro su Sky Tg24, canale 27 del digitale terrestre. Il film d’arte che mostra capolavori della fede e inestimabili pezzi della storia artistica del mondo ha incassato di più nella storia del cinema nel mondo.
I suoi film sono passati innumerevoli volte sul piccolo schermo a testimonianza di uno stile da commedia sezy che l’aveva caratterizzata in maniera indelebile e che resterà nell’immaginario collettivo. Adesso quell’icona sexy anni Settanta se ne è andata. Laura Antonelli è morta. A trovarla senza vita nella sua abitazione di Ladispoli, dove da tempo si era ritirata, e’ stata la domestica quando è arrivata alle 8 di questa mattina, lunedì .
Continua a Leggere
Un posto al sole torna in video per una nuova settimana di programmazione. L’appuntamento con la soap opera di Rai3 è dal lunedì al venerdì alle ore 20,35.Tra gli eventi che accadranno questa settimana, la confessione di Raffaele a Ornella (Maria Giulia Cavalli) e la défaillance che avrà Viola in radio. Ma seguiamo, giorno dopo giorno, le anticipazioni dei principali avvenimenti.
Una donna all’antica ama definirsi, forse per quella sua particolare capacità e piacere nell’indossare pizzi e crinoline o perché crede ancora in certi valori. Sicuramente non per il suo aspetto fisico perché Debora Caprioglio è, a vederla, radiosamente moderna.
“Sono una romantica, inutile negarlo. Mi piacciono i film e le fiction in costume anche come spettatrice pure se trovo stimolanti i brividi che mi danno le storie tinte di giallo. E quando il mio lavoro me lo permette mi piace guardare la tv. Mi è piaciuta molto ‘Una grande famiglia’ una fiction intrisa di mistero, e poi ‘Le 3 rose di Eva’, dove il giallo si mischia a storie di grandi amori”.
Anthony Bourdain torna con il cooking travel show più famoso d’America e va di nuovo alla scoperta delle tradizioni culinarie più sconosciute attraverso tutti i paesi del mondo. Dal Vietnam alla Giamaica, dalla Cina al Paraguay, dalla Cina alla Tanzania, passando per gli Stati Uniti: il viaggio intorno al mondo di Anthony Bourdain prosegue senza sosta, alla ricerca delle cucine più lontane e sconosciute. L’infaticabile chef e scrittore newyorkese è pronto a ripartire con la nuova stagione della fortunata serie “Cucine segrete” in prima tv assoluta su laeffe (canale 50 DTT e tivùsat, 139 di Sky) da lunedì 22 giugno 2015 alle ore 18.45.
Ancora un evento realizzato grazie alla collaborazione tra Italia 1 e Radio Italia: dopo il notevole gradimento di pubblico e d’ascolti conquistato da “RadioItaliaLive – Il Concerto”, questa sera, domenica 21 giugno in seconda serata, la musica live torna su Italia 1 con “Più che logico – Speciale Cremonini”, un appuntamento dedicato a uno degli artisti più amati dal pubblico italiano, proprio Cesare Cremonini.