Dopo le numerose polemiche che hanno caratterizzato l’edizione 2014 de La partita del cuore, finalmente si scende in campo. Come si ricorderà le regole della par condicio per le elezioni europee del 25 maggio, avevano costretto il Premier Matteo Renzi a non partecipare all’evento che, tra l’altro si svolge a Firenze, la città di cui è stato sindaco.
Martedì 13 maggio. Su Rai1 va in onda la seconda puntata della fiction Mister Ignis-L’operaio che fondò un impero. Per il filone varietà su Rai2 la conclusione di Made in Sud e su Rai 3 Giovanni Floris con Ballarò.
La malattia degli animali domestici, tematica molto sentita e particolarmente interessante per moltissime famiglie italiane, è al centro del nuovo programma: Clinica veterinaria.
In un momento in cui la televisione propone ai giovani messaggi discutibili e spesso al limite della violenza e della volgarità, un convegno cerca di fornire risposte. Si tratta del primo Convegno Internazionale per una bioetica quotidiana: I volti dell’adolescenza tra vulnerabilità, fragilità e crisi necessarie.
The Voice è uno spettacolo emozionante, divertente e vivace grazie al tocco pittoresco -che non guasta- delle peculiarità dei concorrenti. La trasmissione vuole e riesce ad essere al tempo stesso impegnativa, ironica e briosa. Dopo aver superato le blind, le battles e i Knock out, nella puntata di ieri sera gli emozionatissimi cantanti dei quattro team si sono cimentati finalmente con il live. Venti voci che sono state ridotte a sedici. Il momento più atteso però, forse anche più dell’esibizione dell’ospite d’onore, Kaylie Minogue, è stato quello della prova del terzo team, il team di coach J-Ax, il team degli ormai “non più” losers.
Giovedì 8 maggio. La prima serata televisiva di questo giovedì si presenta molto variegata e piuttosto interessante. Su Rai1 alle ore 21.15 va in onda una delle fiction più amate del piccolo schermo: “Un medico in famiglia 9”.
Continua in un mix di cronaca, gossip, politica, il contenitore Mattina 5. Federica Panicucci, su Canale 5, si divide tra i suoi salottini in rosa, con risvolti anche maliziosi, e le incursioni nella cronaca. E divide il compito di conduttrice con Federico Novella che cerca di conquistare spazi propri. Questa mattina,tra i primi ospiti della puntata c’è stato Max Laudadio.
E’ partito ieri sera, in prima serata, il nuovo show del venerdì di RaiUno dal titolo “Si può fare”. Il programma è una sorta di talent-varietà modellato sulla falsariga di Tale e quale Show e del recentissimo La Pista, con dodici concorrenti vip (Marco Columbro, Maddalena Corvaglia, Sergio Friscia, Vanessa Hessler, Andrea Lo Cicero, Luca Marin, Maria Amelia Monti, Sergio Muniz, Federica Nargi, Massimiliano Ossini, Catherine Spaak, Karin Proia), una giuria d’eccezione (Pippo Baudo, Amanda Lear e Yuri Chechi) e la conduzione di Carlo Conti (sempre più volto di punta della rete ammiraglia Rai).
I cuochi di MasterChef Italia hanno una vera predilezione per la tv generalista. E anche Almo Bibolotti, vincitore mancato dell’ultima edizione del cooking show, non fa eccezione. Il secondo classificato del cooking show di Sky Uno, era ospite della trasmissione Detto fatto con Caterina Balivo, in onda dal lunedì al venerdì alle 14.00 su Rai 2.