Con due interessanti film in prima tv comincia la nuova settimana col telecomando in mano. Oggi LUNEDÌ 24 GIUGNO su Sky Cinema 1 c’è “Molto forte, incredibilmente vicino”, un film del 2011 diretto da Stephen Daldry, tratto dall’omonimo romanzo di Jonathan Safran Foer. Il film è interpretato dal giovane attore Thomas Horn, al fianco di Tom Hanks e Sandra Bullock.
“Il nostro paese è culturalmente morto. Ci sono tanti musei, ma non inventiamo più niente. Un paese è ignorante quando non crede più in se stesso”. Quella di Pippo Delbono è una voce fuori dal coro.
Una morte prematura in un momento di festa. Addio a James Gandolfini, il boss più amato della tv. E’ morto per un attacco cardiaco mentre era in vacanza in Italia, a Roma. Il prossimo weekend avrebbe dovuto partecipare al Taormina Film Festival.
Regina della prima serata di ieri LUNEDÌ 17 GIUGNO è stata Manuela Arcuri. Su Canale5 la terza e penultima puntata della fiction “Pupetta. Il coraggio e la passione” è stata vista da 5 milioni 56 mila telespettatori, con il 21,78% di share, risultando il programma più visto della giornata.
L’informazione di “Piazzapulita” va in vacanza. L’ultima puntata della seconda stagione, in onda alle 21.10 oggi LUNEDÌ 17 GIUGNO su La7, s’intitola “Non cambi mai”.
Standing ovation al cinema. Torna protagonista in tv e lo fa con eleganza e sobrietà in prima serata su Rai1 per la 57esima edizione dei David di Donatello.
Fisici statuari come quelli dell’atleta Terrell Owens, del modello Antonio Sabato Jr e degli attori David Chokachi e Stephen Boss hanno testato il trampolino dello show targato Fox negli Stati Uniti, “Stars in Danger”, format messo a punto dal gruppo tedesco Brainpool nel 2004 e che da domani, mercoledì 12 giugno, sbarca in prima serata su Canale5 col titolo “Jump! Stasera mi tuffo”.
La lirica fa centro in prima serata. Ieri LUNEDÌ 10 GIUGNO Andrea Bocelli e Placido Domingo hanno incantato una platea di 4 milioni 969 mila telespettatori (19,45% di share) sintonizzata su Rai1 per i 100 anni di Opera all’Arena di Verona. Lo spettacolo si è chiuso con l’Inno di Mameli.
“Era acceso da sdegno per la pubblicità durante i film. Non concepiva come un discorso dovesse essere interrotto da altri di diversa natura. Era furibondo contro quello che considerava un sopruso. Era un uomo di grandi principi. E’ stato detto che era un regista apolitico, al contrario era fortemente politico”.
La settimana in tv comincia dalla lirica. Oggi LUNEDÌ 10 GIUGNO in prima serata su Rai1 va in onda l’evento internazionale per il Centenario del Festival dell’Arena di Verona, con la conduzione di Antonella Clerici.