Stiamo seguiamo in diretta la sfida Italia-Spagna valida per gli ottavi di finale di Euro 2016. I favori dei pronostici sono a vantaggio degli iberici, ma gli azzurri di Antonio Conte proveranno a stupire. Come sempre seguiremo non solo il lato agonistico ma soprattutto quello folcloristico e divertente. Buon match a tutti!
Arriva il momento del dentro o fuori. Questa sera l’Italia sfida a Saint Denis la Spagna per gli ottavi di finale di Euro 2016. Sarà possibile vedere il match, a partire dalle 18, su Rai1 e Rai HD (canale 501 digitale terrestre) con la telecronaca di Alberto Rimedio e Walter Zenga, su Sky grazie al commento di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Se poi volete divertirvi spazio alla Gialappa’s Band su Rai4. Come avvenuto nei precedenti incontri, anche noi seguiremo la sfida in diretta.
Europei di calcio, telefilm, il nuovo docureality di Rai2, musica, serie tv, documentari, i tradizionali talk show politici e qualche film; questo offre la prima serata di martedì 14 giugno 2016. Su Rai1 in diretta dallo Stade Geoffroy Guichard di Saint-Étienne trasmette Portogallo-Islanda.
Abbiamo seguiamo in diretta Italia-Belgio, la prima partita di Euro 2016 dell’Italia guidata dalla panchina da Antonio Conte. Gli azzurri hanno battuto meritatamente i rivali per 2-0. Riviviamo insieme, non solo il lato agonistico, ma soprattutto quello divertente, televisivo e folcloristico del match.
È andanta in onda su Rai1 la seconda serata dei Wind Music Awards. Carlo Conti e Vanessa Incontrada, in diretta dall’Arena di Verona hanno premiato numerosi cantanti tra cui: Luciano Ligabue, Nek, J-Ax, Fedez, Francesco De Gregori e i Negramaro. Ospiti internazionali Alvaro Soler e Robin Schulz. Riviviamo tutte le esibizioni.
Wind music awards 2016, approfondimenti di cronaca, serie tv, telefilm, documentari, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 7 giugno. Dall’Arena di Verona Rai1 trasmette la prima, di due, puntata degli Wind music awards.
È andata in onda su Rai3 una puntata speciale di Gazebo, dedicata interamente alle Elezioni Amministrative 2016. Diego Bianchi, in arte Zoro, e tutta la sua banda hanno analizzato con il solito sarcasmo tutte le consultazioni elettorali. Interessante anche l’intervento di Roberto Saviano. Rileggiamo i temi della serata.
È andata in onda su Rai1 Con il cuore, nel nome di Francesco. Carlo Conti, in diretta da Assisi ha presentato la serata di solidarietà e musica. Tra i partecipanti numerosi artisti di richiamo, come Francesca Michelin, Francesco Renga, Noemi, The Kolors, Annalisa e Gli Stadio. Riviviamo insieme la serata.
Serie tv, trasmissioni legate a vecchi fatti di cronaca, una speciale presentazione della nazionale di calcio in vista di Euro 2016, telefilm, i tradizionali talk show politici e tantissimi film; questo offre la prima serata di martedì 31 maggio. In diretta dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, su Ra1, va in onda Sogno Azzurro, condotto da Antonella Clerici.
Serie tv, documentari, telefilm, i tradizionali talk show politici e una bella dose di film; tutto questo offre la prima serata martedì 24 maggio. Su Rai1 va in onda la seconda e ultima parte della miniserie Boris Giuliano. Un poliziotto a Palermo diretto da Ricky Tognazzi.