Tutto pronto per l’esordio questa sera su Sky Uno è in chiaro su TV 8 della seconda edizione di Italia’s Got Talent targata Sky. L’appuntamento è in prime time con i quattro giudici confermato in pieno ovvero Claudio Bisio Nina Zilli Luciana Littizzetto Frank Matano. Come vi abbiamo già anticipato la novità la presenza come conduttrice di Lodovica Comello la giovane interprete della serie cult della Disney Violetta.
Va in onda questa sera su Rai 1 in prime time la quarta puntata di Ballando con le stelle. Il talent show con la conduzione di Milly Carlucci ospita Cesare Bocci e Angelo Russo che, nella squadra de Il commissario Montalbano, sono rispettivamente Mimì Augello e Catarella. Tutti e due saranno ballerini per una notte.
Va in onda questa sera su Rete 4 in prime time un nuovo appuntamento con Quarto Grado. Il programma di approfondimento sui casi di cronaca nera è condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Tra gli argomenti di cui ci si occuperà, in primo piano c’è il delitto di Pordenone giunto ad una svolta con l’arresto di Giosuè Ruotolo.
Del caso si era occupato già mercoledì scorso Chi l’ha visto? La conduttrice Federica Sciarelli infatti aveva dedicato molto spazio a questa svolta fatta dagli inquirenti sulla base di nuovi indizi e testimonianze. Questa sera i due conduttori insieme ai loro ospiti cercheranno di fare il punto per tentare di capire se davvero sia stato un diverbio la causa che ha spinto Giosuè Ruotolo ad uccidere i fidanzati di Pordenone. {module Pubblicità dentro articolo}
Come in ogni puntata ci saranno inviati e questa sera un giornalista di Quarto Grado sarà al di fuori del carcere di Belluno dove è rinchiuso il Ruotolo.
Al centro del dibattito ci saranno dunque dissapori nati tra i due commilitoni (Ruotolo e Ragone) che ebbero uno scambio di vedute degenerato addirittura in uno scontro fisico. Da allora, secondo l’accusa, il Ruotolo avrebbe organizzato la propria vendetta mettendola in atto poi la sera del 17 marzo 2015. A morire, oltre a Trifone Ragone la fidanzata Teresa Costanza.
Il programma analizza inoltre gli altri casi che stanno tenendo desta l’attenzione dei mass media almeno da due mesi a questa parte. Si tratta della morte di Isabella Noventa e della professoressa di Ivrea, Gloria Rosboch. Per quanto riguarda la Noventa si sta ancora cercando il corpo. Gli inquirenti però stanno anche scavando nel passato della donna ed in quello di Freddy Sorgato. Ma cercano anche elementi ed indizi della vita di sua sorella Debora e dell’amica Manuela Cacco. Infatti tutti e tre sono finiti in manette con l’accusa di aver ucciso la segretaria 55enne di Padova.
La squadra mobile di Padova ha trovato €124000 in contanti e due pistole mai denunciate nell’appartamento del fidanzato di Debora che ora è indagata sua volta anche per riciclaggio e detenzione di armi. L’interrogativo che gli inquirenti si pongono è il seguente: può questo elemento ricollegarsi alla scomparsa di Isabella? A tale proposito esprimeranno le proprie opinioni anche gli ospiti e gli esperti presenti nello studio di Quarto Grado. {module Pubblicità dentro articolo}
Infine si torna sulla morte della professoressa Gloria Rosboch. Il suo ex allievo Gabriele Defilippi, sua madre Caterina Abbattista e il suo amante Roberto Obert sono stati lungamente interrogati dagli inquirenti. Quarto Grado torna a chiedersi quali siano state le circostanze che hanno portato all’uccisione della docente e quali siano state le modalità che ancora non si conoscono.
I telespettatori possono chiamare anche durante la diretta, per segnalazioni, il numero di telefono 02 30309010.
Parte mercoledì 16 marzo la seconda edizione di Italia’s got talent targata Sky. Tra le novità di quest’anno la visione in chiaro di tutte le puntate su Tv8, la presenza di finestre quotidiane nel palinsesto di TV8 che andranno in onda dal lunedì al venerdì alle 19:45. A gestire questi appuntamenti della fascia preserale saranno Lucilla Agosti e Rocco Tanica.
Da domenica 20 marzo arriva su Rai 1 la nuova serie dal titolo “Come fai sbagli“. Sono 6 puntate in prima serata che prendono il posto di “Tutto può succedere” il cui ultimo appuntamento è previsto per domenica prossima 13 marzo. Nel cast di Come fai sbagli ci sono Caterina Guzzanti, Enrico Ianniello, Daniele Pecci e Francesca Inaudi. Ruoli di protagonisti hanno anche Loretta Goggi, Tullio Solenghi e Massimo Ciavarro.La regia è di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco.
La terza edizione di Junior MasterChef Italia è al via. Sarà in onda giovedì 10 marzo in prima serata su Sky Uno HD. La prima novità è l’arrivo, nella giuria di Gennaro Esposito al posto di Lidia Bastianich che ha lasciato il baby cooking show per motivi professionali.
Va in onda questa sera su Sky Uno la puntata finale di MasterChef Italia 5. A contendersi la vittoria sono rimasti in tre, dopo l’eliminazione la scorsa settimana di Maradona Youssef, l’aspirante chef libanese che ha rappresentato una delle novità dell’attuale edizione.
Questa sera su Sky Uno HD in prima serata va in onda la semifinale di MasterChef Italia 5. Sono rimasti in quattro a contendersi l’accesso alla finalissima della prossima settimana. Si tratta di Alida, Erica, Lorenzo e Maradona che hanno affrontato sfide sia negli studi del cooking show sia in esterna in ogni parte d’Italia. I quattro semifinalisti sono chiamati ora alla loro prova più difficile: dovranno convincere i giudici ad avere accesso alla finale che decreterà fra 7 giorni il quinto Masterchef d’Italia.
La piattaforma Netflix dedicata alle grandi serie televisive e non solo amplia il proprio palinsesto con prodotti fruibili fino al prossimo 6 maggio.
Dopo l’ultima serie dal titolo Love, gli abbonati troveranno Jessica Jones (la seconda stagione), The ranch, Lost and found music studios, Unbreakable Kimmy Schmidt, Kong – il re delle scimmie, Marseille, Grace and Frankie.
Va in onda, dal 22 febbraio su Rai1 in prime time, la nuova serie in sei puntate, dal titolo Baciato dal sole. Nel cast di sono Barbora Bobulova e Giuseppe Zeno reduce dal successo conquistato con la fiction Il paradiso delle signore. Ad interpretare il giovane protagonsita al centro della storia, dal nome Elio Sorrentino, c’è Willwoosh, nome d’arte dell’attore Guglielmo Scilla. il ventottenne Scilla proviene dal mondo del web. Si è fatto conoscere, infatti, con questo pseudonimo, pubblicando video su YouTube. Un altro giovane, dunque, che passa disinvoltamente dal web alla tv, seguendo l’esempio dei The Pills e di Francesco Sole, solo per fare alcuni nomi.