Rai 1 inaugura il 2016 con la pellicola di animazione: “Frozen – Il regno di ghiaccio” di Chris Buck e Jennifer Lee. L’appuntamento è stasera, 1 gennaio 2016, in prima visione con la fiaba del 2013 della durata di un’ora e 40 minuti. “Frozen – Il regno di ghiaccio” è ispirata alla fiaba di Hans Christian Andersen dal titolo “La regina delle nevi“.
Si tratta di una pellicola di animazione al computer prodotta dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures.
Va in onda questa sera mercoledì 30 dicembre alle ore 21:10 su Sky Atlantic HD la terza ed ultima stagione “Lilyhammer”. La novità è l’esordio in Tv della storica coppia formata da Steve Van Zandt e Bruce Springsteen. E sarà proprio il Boss la guest star dell’ultima stagione. Con questa messa in onda finisce la serie norvegese americana creata da Eilif Skodvin e Anne Bjornstad. Il protagonista è il gangster newyorkese pentito Frank Tagliano interpretato da Steve Van Zandt.
Giorgio Panariello si riaffaccia questa sera su Rai Uno per la prima delle due puntate di “Panariello sotto l’albero – lo show“. L’appuntamento in prima serata, in diretta dal Pala Modigliani di Livorno.
Il varietà di Natale condotto dallo showman comico e attore toscano avrà un seguito anche mercoledì 23 sempre su Rai Uno in prima serata.
Frozen- Il regno di ghiaccio è il regalo di Capodanno che Rai 1 offre ai propri telespettatori. La pellicola, in prima visione tv, va in onda venerdì 1 gennaio 2016 in prima serata.
Milano. Torna giovedì 17 dicembre 2015 in esclusiva su Sky Uno HD MasterChef Italia giunto alla quinta edizione. Una delle novità è la new new entry Antonino Cannavacciuolo, lo chef protagonista del programma Cucine da Incubo.
Per la prima volta Jovanotti canta la sigla di un cartone animato. Accadrà su Italia1 dal prossimo 21 dicembre quando la rete Mediaset trasmetterà in prima visione assoluta per l’Italia il cartone cult “Adventure Time“.
Carlo Conti rimproverato in diretta radiofonica nel corso del programma Un giorno da pecora per non aver ammesso sul palcosecnico di Sanremo 2016 il cantante Scialpi. È accaduto oggi quando l’ospite della trasmissione, in onda su Radio2 e condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, era Ivan Scalfarotto sottosegretario di Stato al Ministero delle Riforme Costituzionali e ai Rapporti con il Parlamento.
Dal prossimo 8 gennaio 2016, va in onda su Rai3 in seconda serata il nuovo programma dal titolo Chiedi a papà. Si tratta di una docu-fiction che racconta quanto può accadere se una mamma, all’improvviso, va in vacanza e il papà deve restare a casa ad occuparsi dei figli. Chiedi a papà è un nuovo format televisivo prodotto da Rai Tre con Indrigo film e 21. Sarà in onda per 10 settimane, e rappresenterà uno sguardo sul significato genitoriale, declinato questa volta, prevalentemente al maschile.
Nell’attesa del gran finale della nona edizione di X Factor, in onda giovedì 10 dicembre in prima serata su Sky Uno dal Forum di Assago di Milano, ripercorriamo a ritroso tutta la storia del talent show trasmesso dalla piattaforma satellitare. Cominciamo dalla prima edizione, quella del 2011 andata in onda sempre da settembre a dicembre. In quella edizione nella giuria c’era ancora Simona Ventura accanto a Elio, Arisa e Morgan. E la vincitrice è proprio una concorrente appartenente alla squadra dell’ex conduttrice di Quelli che il calcio.
Ha festeggiato dieci anni di persistenza in tv la soap tedesca «Tempesta d’Amore» che, su Retequattro va in onda dal 2007. Precedentemente la rete che l’aveva trasmessa era Canale 5.
Arrivata in Italia dal giugno 2006, «Tempesta d’Amore» ha raccontato e continua a raccontare i medesimi ingredienti delle soap, ovvero amori, intrighi e passioni sullo sfondo di un hotel 5 stelle sulle Alpi bavaresi: il “Fürstenhof”.