La sesta puntata del GF14, andata in onda giovedì 29 ottobre, non ha fatto eccezione per la massiccia dose di trash presentata. Alessia Marcuzzi ha tirato fuori di nuovo dal cilindro del voyeurismo più spinto la figura di Rocco Siffredi.
Mercoledì 28 ottobre. Rai Uno, alle 21.20, trasmette il film drammatico Jane Eyre. L’orfana Jane Eyre (Mia Wasikowska, 26) viene mandata in collegio dalla zia (Sally Hawkins), cui era stata affidata. Ne esce dieci anni dopo, desiderosa di cominciare una nuova vita. Inizia così a lavorare come governante in una tenuta dello Yorkshire, al servizio dell’affascinante Edward (Michael Fassbender).
Netflix, finalmente, è arrivato in Italia. L’obiettivo è convincere ad abbonarsi almeno un terzo dei nuclei familiari del nostro Paese. Lo ha annunciato il ceo Reed Hastings nel corso della conferenza stampa tenutasi, questa mattina, a Milano. Si parte da oggi, dunque, per il raggiungimento di un tale numero di potenziali abbonati che piattaforma Internet TV si è prefissa.
Mercoledì 21 ottobre: Champions League, misteri, cultura. E poi amore e azione. Questa prima serata del mercoledì si presenta estremamente variegata e pronta ad accontentare tutti i gusti.
Seconda puntata, questa sera del reality L’isola di Adamo ed Eva. «Faccio la Sabrina Ferilli della situazione: se L’Isola di Adamo ed Eva continuerà ad andar bene come l’esordio, mi spoglierò da qualche parte». Vladimir Luxuria se la ride divertita a poche ore dalla messa in onda del nuovo appuntamento: l’avventura professionale, che la vede volto femminile della piattaforma Discovery e presentatrice del dating show di Deejay Tv (in programma il mercoledì sera, alle 21.05 in versione “censurata”, cioè con bollini sulle parti osé del concorrenti, e alle 23.30 in versione quasi ‘senza veli’, in cui «tutto si vede, o quasi. Ma il tono è assolutamente non morboso, non da voyeur)») è partita davvero alla grande. Ottimi gli ascolti, «la miglior partenza di sempre», comunica la presentatrice, che abbiamo intervistato e che per noi si mette… a nudo (si fa per dire).
Mercoledì 14 ottobre. RaiUno alle 21.25 trasmette il film sportivo-biografico Rush, diretto da Ron Howard. Negli anni 70′ Niki Lauda e James Hunt furono protagonisti di un’accesa rivalità per la conquista del titolo mondiale. Due grandi piloti, ma completamente differenti: il primo strategico e metodico, il secondo bello e affascinante e amante delle belle donne.
Nuovo appuntamento, questa sera con Unti e bisunti. Il programma culinario, on the road, affidato all’abilità di Chef Rubio è giunto alla settima puntata. Real Time ne sta trasmettendo la terza edizione che potrebbe anche essere l’ultima, secondo quanto ha riferito lo stesso Chef Rubio in un’intervista rilasciata al nostro sito.
Con “100 Code”, Premium Crime torna a dare spazio al celebre filone del crime nordeuropeo che ha nella Svezia, il principale rappresentante. In prima tv su Premium Crime da questa sera, 13 ottobre e successivamente ogni martedì in prima serata, “100 Code” (il codice con cui vengono identificate le vittime degli omicidi) è una serie ispirata al romanzo “Merrick” dell’irlandese Ken Bruens, ma è ambientata nella fredda e gelida Svezia con risvolti molto particolari.
Prima che arrivi Romina Power accanto ad Al Bano, per la terza edizione di Così lontani così vicini, Rai1 manda in onda le ultime tre puntate dell’edizione scorsa ancora con Paola Perego.
Mercoledì 7 ottobre. Rai Uno, alle 21.25, propone la seconda puntata de L’avventura musicale dei ‘Capitani coraggiosi’. Il viaggio in musica e parole, tra sogno e realtà, con protagonisti Claudio Baglioni e Gianni Morandi per la prima volta insieme sul palco con un evento speciale con numerose sorprese e tanti ospiti. Un programma di Claudio Baglioni, Gianni Morandi.