Realiti – Siamo tutti protagonisti | Lucci con Asia e Morgan prova a sostituire Live non è la D’Urso
Mercoledì 26 giugno, in seconda serata alle 23.10 su Rai 2, è andata in onda la quarta puntata di Realiti – Siamo tutti protagonisti. Enrico Lucci è il conduttore di uno show con concorrenti che sono protagonisti involontari. Accanto a lui Asia Argento, Luchè e Aurelio Picca, nel ruolo di saggi e la giuria popolare.
Arriverà su Sky prossimamente in esclusiva The loudest voice, l’attesa serie con il premio Oscar Russell Crowe basata sul best-seller di Gabriel Sherman The Loudest Voice in the Room.
Su Raiuno, alle 21.25, va in onda la prima stagione della nuova serie medical The Residen, trasmessa su FoxLife dal 5 marzo 2018. E’ il primo giorno da internista del dottor Devon Pravesh presso il Chastain Park Memorial Hospital di Atlanta. Si ritroverà ad affrontare la dura realtà dell`assistenza medica ed avrà a che fare con il dottor Conrad Hawkins, un internista al terzo e ultimo anno che decide di prendere il giovane Devon sotto la sua ala protettrice, insegnandogli i suoi metodi poco convenzionali per curare i pazienti. Nel frattempo, Conrad si scontrerà invece con il dottor Randolph Bell, primario di chirurgia al Chastain Park Memorial.
Su Raidue, alle 20.50, va in onda I Campionati di calcio Europei – Under 21. Le 12 squadre sono suddivise in tre gironi; nel girone A, gli Azzurrini di Gigi Di Biagio, insieme a Spagna, Polonia e Belgio. Nel girone B, la Germania campione in carica, con Serbia, Austria e Danimarca. Nel girone C, Inghilterra, Francia, Romania e Croazia. Fino a domani si giocheranno le gare della fase a gruppi. Mentre il 27 giugno sono previste le semifinali, ed il 30 la finale a Udine. Stasera in campo Francia e Romania.
Su Raiuno, alle 20.45, va in onda la Coppa del Mondo 2019 – Femminile. Grande risultato per il Calcio femminile italiano, che in questi Mondiali 2019 ha conseguito ottimi risultati con 14 partite su 52 sold-out, tra cui il match di debutto tra Francia e Corea del Sud. Questa sera allo Stade du Hainaut a Valenciennes, le nostre azzurre giocheranno la partita contro il Brasile. Ricordiamo che la Nazionale italiana, guidata da Milena Bertolini se supererà il primo sbarramento, dovrà accedere agli ottavi che si giocheranno dal 22 al 25 giugno.
Su Raidue, alle 20.50, va in onda la Nazionale U21 – Campionati Europei Italia 2019. Sfida tra Germania e Danimarca, da Udine per i Campionati Europei Under 21. Le 12 squadre, divise in tre gironi, si giocheranno le varie fasi delle gare fino al 24 giugno. Il 27 giugno sono previste le semifinali, ed il 30 la finale a Udine. Nel girone A, gli Azzurri di Gigi Di Biagio, insieme a Spagna, Polonia e Belgio. Nel girone B, la Germania campione in carica, con Serbia, Austria e Danimarca. Nel girone C, Inghilterra, Francia, Romania e Croazia.
E’ andata in onda su Rai 3, in seconda serata, una nuova puntata della serie documentaria Il corpo dell’amore. Titolo: Valentina. La settimana enigmistica. Il programma, con la voce narrante di Enrica Bonaccorti, e la regia di Pietro Balla, Monica Repetto, si compone di quattro piccoli film incentrati su soggetti con difficoltà motorie, che lottano per non perdere la propria intimità.
Mercoledì 5 giugno alle 21.20 su Rai 3 va in onda un nuovo appuntamento con “Chi l’ha visto?”
Venerdì 14 giugno in diretta su Rai 1 in prima serata, va in onda “Ballata per Genova”, una lunga serata di intrattenimento, spettacolo e solidarietà accompagnata dalla raccolta fondi “Anch’io per Genova”.
Su Raiuno, alle 21.25, la miniserie Volevamo andare lontano. Nella seconda parte Julia (Natalia Belitski) indaga sulla storia di una nonna Giulietta e scopre che anche lei voleva fare la stilista. Grazie all’aiuto dello zio Giovanni (Alessandro Bressanello), riesce finalmente ad incontrare a Torino il padre Vincenzo. Purtroppo l’incontro non va come la ragazza aveva sperato.