Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Il Commissario Montalbano. Nell’episodio La pazienza del regno, Montalbano (Luca Zingaretti) indaga sull’anomalo sequestro di una ventenne. Di lei nessuna traccia, solo il motorino, che viene trovato in campagna. All’inizio il questore assegna il compito a Valente, esperto in materia di sequestri, perché Montalbano è convalescente.
Su Raiuno, alle 21.25, al posto della fiction L’Aquila – Grandi speranze, spostata al venerdì su Rai3, va in onda il film “La verità vi spiego sull’amore” con la regia di Max Croci, con Ambra Angiolini, Carolina Crescentini, Massimo Poggio, Giuliana De Sio.
Da domenica 7 luglio prossimo, Rai 2 trasmetterà la serie “Streghe“. L’appuntamento sarà in prima serata alle 21:20 fino al 25 agosto. Dunque il direttore della seconda rete Carlo Freccero ha deciso di dare spazio alle nuove Streghe, a 20 anni dall’esordio della celeberrima serie americana con protagoniste le sorelle Halliwell.
Su Raiuno, alle 21.25, la serie in replica Il commissario Montalbano. Il film Tv ha per titolo Par condicio. Montalbano (Luca Zingaretti) si occupa dell’assassinio di Angelo Bompensiero, genero del boss Musarra. Il fatto che l’uomo sia stato tramortito, prima di essere ucciso con un colpo di lupara al volto, lo porta ad escludere la pista mafiosa. Motivo per il quale gli viene tolta l’indagine.
Ci sono due eventi che, pur nella grande diversità, stanno infiammando il web. Il primo riguarda la nascita della royal baby che sta coinvolgendo l’opinione pubblica internazionale.
Don Davide Banzato torna su Rete4 con la settima edizione del programma I viaggi del cuore. La rete diretta da Sebastiano Lombardi lo trasmette alle 9 del mattino a partire dal 5 maggio, e ogni domenica successiva nella medesima collocazione oraria.
Giovanni Floris e Bianca Berlinguer tornano a confrontarsi, questa sera martedì 30 aprile in prima serata su La7 e Rai3. Sono al timone rispettivamente dei due programmi di approfondimento diMartedì e #cartabianca.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction L’aquila – Grandi speranze. Nella terza puntata Gianni ed Elena cercano di convincere i proprietari di Poggio a convincere i proprietari di Poggio a non vendere i terreni. Silvia continua la ricerca della figlia, mentre Gianni si allontana dall’Aquila per lavoro. Riccardo (Luca Barbareschi) scopre che Patrick soffre di cuore: cerca così di indurre i suoi genitori a vendergli i terreni.
Si intensificano si complicano le dinamiche all’interno della casa del Grande Fratello 16. Intanto Barbara D’Urso ha tirato fuori un altro argomento strappa audience: la comparsa della madre biologica di Serena Rutelli che ha scritto una lettera alla ventinovenne adottata da Barbara Palombelli e dal marito Francesco Rutelli.
Su Raiuno, alle 21.25, va in onda la fiction Il commissario Montalbano. Nell’episodio L’odore della notte, il ragionier Emanuele Gargano, promotore finanziario, scompare con i risparmi dei vecchietti e dei picciotti di Montelusa. Le indagini di Augello sembrano arenarsi, ma la svolta arriva quando Montalbano (Luca Zingaretti) interroga Mariastella Cosentino, segretaria di Gargano.