Lunedì 9 aprile. Su Raiuno, alle 21.25, il tv movie in replica de il Commissario Montalbano – Una lama di luce. Il titolare di un supermercato di Vigata, si presenta in commissariato per denunciare una rapina, culminata con l’aggressione a sua moglie. Ma il suo racconto non convince Montalbano, che deve occuparsi di due tunisini coinvolti in un traffico di armi.
Lunedì 2 aprile. Su Raiuno alle 21.25, la fiction il Commissario Montalbano con Luca Zingaretti – Il sorriso di Angelica. Montalbano indaga su una serie di misteriosi furti ai danni di alcuni abitanti di Vigata. Mentre il capo della banda gli lancia una sfida con una lettera anonima, il commissario conosce la bella Angelica (Margareth Madè), anche lei tra i derubati.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Il Commissario Montalbano – La piramide di fango, con Luca Zingaretti, Cesare Bocci. Il cadavere di un uomo viene trovato in una condotta idrica in costruzione. Le indagini di Montalbano, alle quali collabora la giornalista Lucia, rivelano che l’omicidio è legato ad un giro di malaffare che coinvolge diverse imprese edili della zona.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Il Commissario Montalbano – Una faccenda complicata. Montalbano è a Genova con Livia quando viene richiamato a Vigata per far luce sulla morte di Maria Castellino, una prostituta alla soglia dei settant’anni. Durante l’indagine, arriva in paese Livia con la cagnetta Selene: in casa del poliziotto è subito caos.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Il commissario Montalbano – Come voleva la prassi. Mentre cerca di far luce sulla morte di una giovane dell’Est Europa trovata cadavere in un androne, Montalbano è vittima di un attentato. Le indagini lo portano sulle tracce di un giro di prostituzione, che coinvolge alcuni dei personaggi più in vista di Vigata.
Lunedì 5 marzo. Su Raiuno, alle 20.30, il programma di attualità con Bruno Vespa, Porta a porta – Speciale elezioni – Chi ha vinto?. A meno di 24 ore dalla fine delle votazioni per il rinnovo del Parlamento, Bruno Vespa conduce uno speciale sui risultati ufficiali forniti dal Ministero dell’Interno. Intervengono esponenti politici, in studio ed in collegamento, giornalisti ed esperti per fare un punto sugli scenari che si prospettano.
Lunedì 26 febbraio. Su Raiuno, alle 21.25, il Tv movie La mossa del cavallo-C’era una volta Vigata, tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri. La vicenda si svolge a Montelusa uno dei luoghi immaginari, insieme a Vigata, in cui agisce Il commissario Montalbano. Camilleri ambienta la storia nel 1877. Giovanni Bovara, interpretato da Michele Riondino, siciliano di nascita ma ligure di adozione, torna nella sua terra dopo essere stato nominato ispettore capo ai mulini, con l’incarico di far rispettare la tassa sul macinato. Cadrà in una terribile trappola.
Subito dopo Che fuori tempo che fa con Fabio Fazio e la copertina di Maurizio Crozza.
Lunedì 19 febbraio. Su Raiuno, alle 21.25, in 1°tv la fiction Il commissario Montalbano – Amore – con Luca Zingaretti. Michela Prestia, una bellissima ex prostituta dal passato difficile, scompare nel nulla. In paese si mormora che lo abbia lasciato, per un altro, il suo compagno Saverio, con cui si era rifatta una vita. Montalbano intuisce che possa esserle successo qualcosa di grave.
Lunedì 12 febbraio 2018. Su Raiuno, alle 21.25, il primo tv movie della nuova serie Il Commissario Montalbano. Il titolo è La giostra degli scambi. Torna Luca Zingaretti con due nuovi film tv. Il prossimo è previsto per lunedì 19 febbraio. Subito dopo la puntata di Che fuori tempo che fa con Fabio Fazio. E a seguire S’è fatta notte con Maurizio Costanzo che oggi ha come ospite Lorena Bianchetti.
Lunedì 5 febbraio. Su Raiuno, alle 21.25, il tv movie In punta di piedi. L’undicenne Angela vive a Secondigliano ed è figlia di Vincenzo, un camorrista che ha tradito il suo clan. Nonostante i pericoli a cui è esposta la ragazzina, la madre decide di non permettere che la paura infranga il sogno di Angela di diventare una ballerina. Così, di nascosto l’accompagna alle lezioni di Lorenza (Bianca Guaccero). Il film tv, prodotto dalla Casanova Multimedia, è ispirato ad una storia vera.