Indice dei contenuti
Vediamo dove ci conducono i due conduttori on the road.
Melaverde | il viaggio di Raspelli tra parmigiano reggiano e salumi
Il critico gastronomico oggi ci mostra come la campagna italiana sia cambiata negli ultimi 50-60 anni. Un tempo i contadini si impegnavano esclusivamente per il fabbisogno della loro famiglia. Oggi invece ci si riunisce in cooperative per ottenere una produzione maggiore.
In quest’ottica agricoltori e allevatori consegnano le proprie materie prime a grandi aziende e consorzi che in questo modo riescono a produrre grandi quantità di materiali per rifornire i supermercati dove noi tutti facciamo i nostri acquisti.
Edoardo Raspelli si chiede a questo proposito se una famiglia, proprietaria di un’azienda di piccole dimensioni, può vivere autonomamente di agricoltura.
Per ottenere una risposta si reca oggi a Montecavolo di Quattro Castella in provincia di Reggio Emilia. Qui va a visitare un’azienda di proprietà di tre fratelli che hanno deciso come priorità di curare soprattutto il benessere animale, le tempistiche di allevamento naturali e il rispetto per l’ambiente.
Insomma i fratelli Rossi, questo è il cognome dei tre proprietari, hanno deciso di dare più importanza alla qualità che alla quantità.
Raspelli ci dimostrerà come la loro è stata una scelta vincente. Tutti i prodotti realizzati in azienda vengono venduti in loco senza intermediari. In questo modo la storica fattoria di famiglia è diventata un centro agricolo polivalente.
Qui oltre agli allevamenti vengono anche stagionate le forme di parmigiano reggiano. Inoltre viene lavorato il latte finalizzato alla trasformazione in prodotti freschi. E si lavorano anche salumi di eccellenza. La loro fattoria è aperta al pubblico ed ai visitatori che possono così scoprire questa forma di vita tutta svolta in campagna.
In termini moderni potremmo chiamare questa fattoria una startup agricola di successo. Dunque Melaverde offre oggi una puntata alla scoperta di una agricoltura moderna e mostra come bastano idee e talenti, e soprattutto desiderio di impegnarsi, per coniugare rispetto per l’ambiente e buon cibo.
Melaverde | il viaggio di Ellen Hidding
Nella puntata odierna Ellen Hidding si occupa soprattutto di dolci. La co-conduttrice di Melaverde accompagna i telespettatori all’interno di un’azienda dolciaria dove si preparano quotidianamente grandissime quantità di prodotti da pasticceria. Ma il valore aggiunto è rappresentato dalla capacità dei proprietari realizzare dolci in pochissimo tempo e utilizzando prodotti di prima qualità rigorosamente biologici.
I telespettatori vedranno scorrere immagini di una pasticceria di classe che viene realizzata con grande cura e rispetto per l’economia. Ci saranno anche dolci natalizi.