La serie Tutto può succedere interpretata da Alessandro Tiberi, Pietro Sermonti e Maya Sansa, è stata condannata a un risarcimento di 3000 euro perché in una puntata andata in onda nel 2017 era stata pronunciata una frase offensiva nei confronti della birra artigianale.
E’ arrivato solo in extremis, alla fine della puntata a salutare i telespettatori ed a chiedere scusa non solo al pubblico ma anche alla conduttrice.
Sono molti i personaggi che i telespettatori delle reti di viale Mazzini non incontreranno più nei palinsesti autunnali.
“Voglio bene a Bianchina Berlinguer e le chiedo scusa in pubblico, sia a lei che agli italiani, se ho offeso qualcuno col mio linguaggio. Sono disposto a partecipare all’ultima puntata della trasmissione, in onda questa sera, per chieder scusa a lei e agli italiani”.
Oramai è quasi tutto pronto per la presentazione dei palinsesti Rai che avverrà martedì 9 luglio a Milano. Il futuro dei conduttori e dei programmi è oramai definito, salvo mutamenti dell’ultimo minuto. Ma soffermiamoci soprattutto su tre donne che hanno avuto un ruolo importante nei palinsesti di Rai 1 e vediamo quale sarà il loro futuro. Si tratta di Antonella Clerici, Mara Venier ed Elisa Isoardi.
Una produzione di Alex Pina che aveva riscosso poco successo sulla rete televisiva spagnola è diventata grazie a Netflix un fenomeno mondiale. É al momento la serie tv non inglese più vista su Netflix. La trama, i personaggi, perfino la sigla (“My life is going on” di Cecilia Krull) sono ormai conosciuti e amati da tutti. Il 19 luglio, a più di un anno di distanza, arriva sulla piattaforma streaming l’attesa terza parte.
Nell’attesa della presentazione dei palinsesti Rai per l’autunno 2019, continuano ad alternarsi rumors ed indiscrezioni sui personaggi e i programmi.
Lo scrittore Andrea Camilleri è ricoverato da questa mattina all’ospedale Santo Spirito di Roma per un arresto cardiaco.
Rai 2 si conferma rete aperta allo sport. In quest’ottica trasmette alle 14.00 la conferenza stampa di Francesco Totti che spiega perchè lascia la Roma.
Continua la programmazione de I viaggi del cuore, il programma condotto da Don Davide Banzato nella mattina di domenica alle 11.00 su Rete4.