Caterina Guzzanti torna sul piccolo schermo, e stavolta con un programma tutto suo. Su MTV (canale 8 Digitale Terrestre) da martedì 26 marzo alle ore 22:50 andrà in onda “La prova dell’Otto”, un autentico “one woman show”, scritto e presentato dalla stessa Caterina. La Guzzanti interpreterà Flavinia, l’improbabile e svampita presentatrice di “Culturissima”.
Sono in corso le riprese di “1992”. serie in dieci episodi prodotta da Sky Cinema in collaborazione con La7 e realizzata da Wildside. Un anno, il 1992, davvero fatidico che ha cambiato la storia d’Italia con la maxi-inchiesta di Mani pulite. Uno sconvolgimento completo per la politica italiana e per i futuri scenari.
Abbiamo seguito tutti con commozione e angoscia il caso della piccola Sofia di cui si è occupato Giulio Golia ne Le Iene show, in onda su Italia 1. Vi proponiamo un riepilogo di quanto è accaduto nell’ultima puntata del programma di Italia 1, come riportato fedelmente da un comunicato Mediaset. Comunicato che, speriamo, possa servire a far riflettere ancora una volta sulla gravità della situazione di Sofia e sulla lotta impari che stanno sostenendo i genitori per assicurare la cura alla bambina che oggi ha tre anni e mezzo. Perchè Sofia possa essere salvata bisogna fare presto.
Gli speciali di Che tempo che fa? tornano nella prima serata del lunedì. Fabio Fazio si riappropria dell’edizione “straordinaria” del programma che il sabato e la domanica va in onda su Rai3 nella forma standard, e ripropone una sperimentazione che non segue pedissequamente le orme del passato. Così, dopo la pausa dovuta alla gestione “faziana” del festival di Sanremo, arrivano, da questa sera, sei speciali di Che tempo che fa? per altrettanti prime time. Ma questa volta ci sono novità nella struttura del nuovo appuntamento. A cominciare dall’assenza di Roberto Saviano
La quarta edizione di Italia’s got talent si è conclusa con la vittoria di Daniel Adomako, il giovane afro-italiano che, con la sua voce ha affascinato non solo i giudici di gara ma anche e soprattutto il pubblico. Al secondo posto, a sorpresa i Fratelli Lo Tumolo che hanno, invece, colpito per la loro ironia “funerea”. Daniel, fin dalla puntata in cui si esibì la prima volta, è apparso il vincitore annunciato. Un po’ come accadde nell’edizione di esordio di Italia’s got talent, con la vittoria della cantante Carmen Masola che affascinò analogamente il pubblico e la commisione formata da Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Gerry Scotti.
Quarto appuntamento, questa sera, con il fortunato serial “Un medico in famiglia”, caratterizzato, in questa edizione, dal ritorno definitivo di Lino Banfi nello storico ruolo di nonno Libero. Continuano, dunque, le peripezie della famiglia Martini che cerca disperatamente di salvare la villetta in cui abita. Ecco gli argomenti affrontati questa sera
.
L’appuntamento con Black mirror è alle porte. La sconcertante e provocatoria miniserie creata in Gran Bretagna. dove ha stregato pubblico e critica, torna in Italia con una nuova inquietante trilogia, in onda martedì 19 marzo dalle 21.10 su Sky Cinema 1 HD. Tre storie incredibili e sconvolgenti, ma molto attuali.
La dodicesima stagione di “Amici” entra nel vivo: questo pomeriggio a partire dalle 14:10, Emma Marrone e Miguel Bosè, nel ruolo di direttori artistici, hanno formato le due squadre che andranno a sfidarsi nel serale, dove l’operato dei due sarà poi valutato da tre giudici. Fino ad ora si conoscono i nomi di soli due componenti: il DJ torinese Gabri Ponte e l‘attore Luca Argentero. Sfumata l’opzione Mara Venier, si vocifera che potrebbe essere Alessandra Amoroso il terzo membro della giuria. Ma è più probabile che la cantate intervenga semplicemente come ospite della trasmissione.
Al cinema con i beniamini della tv. E ce ne sono davvero tanti di personaggi televisivi nel film “Benvenuto Presidente!”, una favola moderna con un uomo che si ritrova per caso ad essere eletto alla guida del Quirinale. Ad interpretarlo Claudio Bisio che si è preso il suo sabatico dal piccolo schermo, in primis da “Zelig”. “
Scopriamoli, uno alla volta, tutti i volti tv, a iniziare proprio dal protagonista
Neripoppins è un titolo sicuramente evocativo. Rimanda subito alla nota pellicola di Walt Disney Mary Poppins. E certo Neri Marcorè, quando l’ha scelto per il suo nuovo programma, pensava proprio ai contenuti del film. Infatti il filo rosso che unisce ‘Neripoppins’ e ‘Mary Poppins’ è lo sguardo incantato ( o disincantato?) che il conduttore rivolgerà alla realtà intorno a noi. Spiega Neri Marcorè, padrone di casa della trasmiissione in onda da lunedì 18 marzo in seconda serata su Raitre: “è necessario guardare la realtà da un punto di vista differente da quello “reale” perchè altrimenti intristisce”.