Con l’andata della prima giornata della fase a gironi, oggi inizia l’edizione 2018/19 dell’Europa League, visibile interamente seguita su Sky fino al 2021.
Inizierà da Madrid la Champions League 2018/2019 della Roma. Oggi,19 settembre alle ore 21.00 i giallorossi affronteranno gli spagnoli nella prima gara della fase a gironi della nuova edizione della competizione.
Con l’andata della prima giornata della fase a gironi, scatta la nuova UEFA Champions League, visibile interamente su Sky, con 138 incontri a stagione, compresi i Play-Off e la UEFA SuperCup.
Prende il via la prima puntata di B come sabato. Gabriele Corsi, Andrea Delogu, Marco Mazzocchi ed il duo formato d Gigi&Ross si occuperanno di puntare i riflettori sul campionato cadetto di calcio, senza però dimenticare di aggiornare i tifosi sull’anticipo di Serie A di quest’oggi che vede impegnate Inter e Parma.
L’Italia di Volley torna in campo, questa sera. Continuano gli incontri per i Mondiali 2018 ed a trasmettere le partite è Rai 2.
Dopo il Gran Premio d’Italia, la Formula 1 fa tappa a Singapore. In esclusiva, il canale dedicato Sky Sport F1 (ch. 207) segue il GP in tutte le fasi. Domenica 16 settembre alle 14.10 la gara, live anche su Sky Sport Uno.
Questa sera, giovedì 13 settembre alle 21.15, l’Italia disputerà il secondo match del pool A della prima fase dei Mondiali 2018 di Volley maschile contro il Belgio. L’incontro si svolge a Firenze al Mandela Forum.
Questa sera, alle 20.45, allo stadio Martinez Valero, ci sarà il calcio d’inizio di Spagna – Croazia, partita valevole per la UEFA Nations League, in onda su Canale 5.
Va in onda stasera la seconda partita della Nations League dell’Italia che affronta in trasferta il Portogallo. Diretta dalle 20.45 su Rai 1 con la telecronaca di Alberto Rimedio e il commento tecnico di Antonio Di Gennaro.
Questa sera, alle 22.30, Pierluigi Pardo assistito dalla giornalista sportiva Giorgia Rossi, dall’ex arbitro Elena Tambini, dal comico Andrea Pucci e dall’ex calciatore Ciro Ferrara tornerà nelle nostre case, subito dopo la partita tra Francia ed Olanda, valevole per la Uefa Nations League.