Una recitazione corale credibile e di effetto che rispecchia l’epoca in cui il romanzo è ambientato: il Medioevo. La scelta accurata degli interpreti i cui volti non sono troppo moderni ma consoni a quelli trecenteschi, rappresenta l’indispensabile valore aggiunto.
Rai 1 trasmette la serie TV Il nome della rosa ispirata all’omonimo romanzo di Umberto Eco. Tra i protagonisti principali John Turturro, Rupert Everett, Sebastian Koch, Damian Hardung e Michael Emerson che i telespettatori italiani ricordano nel ruolo di Benjamin Linus nella serie cult Lost.
Prima puntata, questa sera su Rai 1, della serie in quattro appuntamenti Il nome della rosa.
Lunedì 4 marzo Rai 1 trasmette la prima delle quattro puntate della serie Il nome della rosa. Si tratta di una mega produzione dal costo di 26 milioni di euro realizzata dalla 11 Marzo Film e dalla Palomar per Rai Fiction.
Rai 1 trasmette a partire da lunedì 4 marzo la serie televisiva “Il nome della rosa” ispirata all’omonimo romanzo di Umberto Eco. Si tratta di quattro puntate ognuna delle quali è composta da due episodi, per un totale di otto che all’estero rappresentano la messa in onda 8 settimane. La durata di ognuno è di 60 minuti.
Stanno per concludersi le riprese della serie Il nome della rosa ispirata all’omonimo romanzo di Umberto Eco i cui diritti sono stati acquistati da Matteo Levi produttore originario della serie tv. Alla sua produzione 11 Marzo Film si è aggiunta poi la Palomar. Ambedue stanno realizzando la fiction che andrà in onda su Rai 1 alla fine del 2019. L’impegno economico è stato spettacolare: 26 milioni di euro per la serie TV diretta da Giacomo Battiato e girata in inglese in presa diretta. La fiction si compone in tutto di otto puntate.