{module PubblicitĂ dentro articolo}
Il giornalista infatti, analizzerĂ insieme ai suoi ospiti ipocrisie e ambiguitĂ nell’informazione di casa nostra riguardo il tema. Da un lato l’incapacitĂ di leggere la situazione attuale e di capire la portata dell’attacco all’Europa, che nel giro di pochi mesi ha visto due capitali europee in ginocchio; dall’altro i problemi causati dai flussi migratori. L’incapacitĂ di gestire il fenomeno migratorio infatti, ha consentito a molti affiliati dell’Isis di entrare indisturbati sul territorio europe.
Tra servizi e approfondimenti, Nicola Porro ascolterà le opinioni dei suoi ospiti. A dibattere nel salotto del giornalista troveremo il direttore di Libero Maurizio Belpietro, l’euro-parlamentare di Possibile Elly Schlein, e in collegamento il leader della Lega Nord Matteo Salvini, Moni Ovadia e il giornalista Michele Brambilla. I telespettatori ascolteranno anche la testimonianza del generale Mario Mori e del direttore di Quotidiano Nazionale Andrea Cangini.
Lo spazio dedicato al “faccia a faccia” avrĂ come protagonisti il candidato sindaco di Roma Alfio Marchini, e l’editorialista del Corriere della Sera Pierluigi Battista.
Il segmento del “corpo a corpo” invece, quello in cui si affrontano i grandi temi che saccano l’opinione pubblica, sarĂ dedicato al “Grande fratello fiscale” che si verificherĂ con l’entrata in vigore delle nuove regole sull’accesso dell’Agenzia delle Entrate ai conti correnti.
L’intervista finale del conduttore sarĂ invece a Paolo Genovese, regista del film Perfetti sconosciuti. La commedia ha riscosso un notevole successo di critica e di pubblico, che l’ha premiata nelle sale. Solitamente Porro riserva lo spazio dell’intervista a una figura imprenditoriale: essendo la commedia uscita giĂ da diverse settimane, piĂą che una promozione del film, il regista rappresenterĂ una sorta di imprenditore della settima arte. Insomma, un esponente dell’industria culturale del nostro paese che spiegherĂ come sia complesso produrre film che possano incassare al cinema. Genovese è anche autore della serie tv Immaturi, al momento in lavorazione.
L’appuntamento con Virus-Il contagio delle idee è a partire dalle 21.15 su Rai 2. Il talk show può essere seguito anche in streaming sul sito rai.tv e commentato in diretta su Twitter. L’hashtag ufficila è #virusrai2. Durante la settimana inece, possibile trovare sulla pagina ufficilae facebook la rassegna stampa fatta da Nicola Porro.