La Compagnia del Cigno risale al 24% e vince la prima serata. Molto più indietro Canale 5. Il ritorno di Fabio Fazio con Che fuori tempo che fa sfiora il 15%.
Risultato al di sotto delle aspettative per il ritorno della Dottoressa Giò che si ferma al 12.6%. Boom di ascolti per Non è L’Arena con Matteo Salvini. Ospiti anche Carone con i Dear Jack. Nel pomeriggio Mara Venier vince. Domenica live riparte dal 12.7%
Esordio boom per C’è posta per te. La prima puntata sfiora il 30%. Si ferma al 17.7% l’ascolto della partita Bologna- Juventus su Rai1.
Testa a testa tra Superbrain- Le Supermenti e Chi vuol essere milionario. Paola Perego e Gerry Scotti si sono divisi la platea televisiva del prime time.
Boom di ascolti per la prima puntata di Che Dio ci aiuti 5 su Rai 1. Su Rete4 Roberto Giacobbo con Freeedom- oltre il confine è al di sotto del 6%. Dopo una lunga pausa torna Mai dire talk dove Alessia Marcuzzi, ospite, annuncia il primo naufrago ufficiale de L’isola dei famosi 2019.
Il secondo Tv movie del ciclo Purchè finisca bene dal titolo L’amore il sole e le altre stelle ha vinto la serata. Da segnalare nel day time, il sorpasso di Geo su La vita in diretta.
Vince la seconda puntata di La compagnia del Cigno ma perde punti di share. Riprende il confronto tra i due talk show del martedi condotti da Bianca Berlinguer e Giovanni Floris.
La prima puntata di La compagnia del cigno esordisce con il 24% di share e affonda la replica di Titanic in onda su Canale 5. Riprende forma il pomeriggio delle reti generaliste e si registra l’esordio di APRIeVINCI su Rai2.
L’estrazione dei biglietti della Lotteria Italia 2019 fa raggiunge il 22.5% al programma Soliti ignoti- il ritorno. Tutte le altre proposte nel prime time sono state prevalentemente film. Torna Non è L’Arena con una puntata speciale.La Venier stravince sulle soap opera di Canale 5.
La nuova versione di Heidi, la ragazzina che vive tra i monti, ha vinto la serata consegnando a Rai 1 oltre il 20% di share. Canale 5 è molto al di sotto con il film di Aldo, Giovanni e Giacomo. L’ultima puntata di Firenze secondo me con Matteo Renzi all’1.9%.