Questa sera ultimo appuntamento con Alberto Angela e il suo Ulisse – il piacere della scoperta. Alle 21.25 su Rai 1, il conduttore ci porterà in Austria alla corte della Principessa Sissi, per rivivere la sua vera storia e la trilogia dei film che l’hanno resa celebre.
Questo pomeriggio riparte la nuova stagione di Kilimangiaro il Grande Viaggio. Alle 15.30 su Rai tre, Camila Raznovich ci condurrà in questo nuvo viaggio, per scoprire nuove storie e sfaccettature del nostro pianeta. Ospiti della prima puntata, il velista Giovanni Soldini, l’alpinista Hervè Barmasse, Beatrice Venezi la più giovane direttrice d’orchestra d’Italia e il geologo Mario Tozi.
Questa sera, sabato 13 ottobre 2018, andrà in onda la terza puntata della nuova edizione di Ulisse – Il piacere della scoperta, il programma di divulgazione storica, artistica e culturale condotto da Alberto Angela, in onda su Rai 1, in prima serata.
Su MaridaCaterini.it, è disponibile un articolo riguardante tutte le anticipazioni della puntata di stasera.
Di seguito, seguiremo la puntata in tempo reale, a partire dalle ore 21:15.
Alberto Angela l’aveva detto durante la conferenza stampa di presentazione di Ulisse-Il piacere della scoperta: “La storia si capisce conoscendo le persone che l’hanno animata”.
Nasce da questa idea di fondo anche la puntata su Cleopatra, che vedremo questa sera dalle 21:25 su Rai1. Insieme ad Alberto Angela, Gigi Proietti – che reciterà in varie fasi della puntata – e la voce narrante di Luca Ward. Entrambi saranno presenti per tutta la stagione.
Cleopatra fu una delle donne più importanti della storia, capace di affermarsi come protagonista da Regina d’Egitto nel I secolo a.C. Donna intelligente e affascinante, fu in grado di sovvertire le regole anche degli ambienti più maschilisti. Al suo potere seduttivo non seppero resistere, tra gli altri, Giulio Cesare e Marco Antonio, di cui si parlerà stasera.
Questa sera sabato 29 settembre inizia il nuovo ciclo di Ulisse – il piacere della scoperta approdato nella prima serata di Rai 1. Dopo lo speciale dal titolo Stanotte a Pompei, Alberto Angela inizia un percorso storico, culturale e artistico in quattro puntate tutte naturalmente in prime time.
Dopo diciotto anni, Ulisse…il piacere della scoperta e Alberto Angela passano su Rai1. Sabato 29 settembre, alle 21:25, il programma esordirà per la nuova stagione con quattro nuove puntate sotto la regia di Gabriele Cipollitti.
C’è attesa per vedere come si comporterà Ulisse sulla rete ammiraglia della Rai. Dopo il successo di critica e di pubblico dello speciale su Pompei della scorsa settimana e delle puntate speciali di “Meraviglie”, Alberto Angela si presenta con tutte le carte in regola per far pensare ad un successo.
La prima puntata sarà dedicata alle meraviglie della Cappella Sistina.
Luca Ward sarà la voce narrante della serie, mentre Gigi Proietti impersonerà, in ciascuna puntata, un protagonista della storia raccontata.
Seguiamo in diretta la conferenza stampa.
Questa sera su Rai 1 faremo un viaggio con Alberto Angela per rivevere insieme le ore precedenti l’eruzione fatale del 79 dopo Cristo a Pompei. Alle ore 21.25 andrà in onda Stanotte a Pompei, una prima serata dedicata alla scienza con uno sguardo al passato e alla storia delle nostre bellezze archeologiche.
Questa sera Rai 1 manda in onda lo speciale condotto da Alberto Angela Stanotte a Pompei. L’appuntamento è in prime time. Come aveva anticipato in conferenza stampa Angela junior, il viaggio di questa sera parte dalla notte prima dell’eruzione a Pompei.
Arriva in sala Michelangelo- infinito il nuovo film d’arte prodotto da Sky con Magnitudo Film. Dai creatori di Caravaggio – l’Anima e il Sangue e di Raffaello – il Principe delle Arti, viene proposto un ritratto dell’uomo e dell’artista Michelangelo, genio dell’arte universale.
Questa sera, domenica 2 settembre 2018, andrà in onda la prima puntata di Illuminate, il ciclo di quattro docu-film, prodotti da Anele in collaborazione con Rai Cinema, che racconteranno le vite di quattro grandi donne italiane: l’astrofisica Margherita Hack (protagonista della prima puntata), la critica d’arte Palma Bucarelli, il Premio Nobel per la Medicina Rita Levi Montalcini e la stilista e imprenditrice Krizia.
L’attrice Francesca Inaudi guiderà il racconto del primo docu-film, diretto da Emanuele Imbucci.
Di seguito, seguiremo la puntata in tempo reale, a partire dalle ore 20:30.