Oggi, in occasione del centenario della scomparsa di Claude Debussy avvenuta il 25 marzo 1918, Rai Cultura propone un omaggio al grande compositore mandando in onda il suo capolavoro “Pelléas et Mélisande”. L’opera, in onda questa mattina domenica 25 marzo alle 10.00 su Rai5, viene proposta nell’esecuzione in forma di concerto che ha inaugurato la stagione 2015-2016 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Alberto Angela con Ulisse – Il piacere della scoperta torna su Rai 3 a partire dal prossimo 7 aprile. La collocazione è sempre quella del sabato in prima serata.
Nel 2018 ricorre il 150esimo anniversario della morte di Gioacchino Rossini, avvenuta nel 1868 a Passy, presso Parigi. All’interno della speciale programmazione #Rossini150 dedicata al grande musicista, martedì 20 marzo alle 21.10, per la prima volta nella versione francese, Classica HD trasmette Guillaume Tell, l’ultima opera scritta dal compositore pesarese nel 1828, per la prima volta sul canale nella versione francese, cioè nell’edizione originale .Subito dopo Rossini si dedica solo alla musica da camera, a divertissement che chiamerà Péchés de vieillesse, alla musica sacra o a composizioni musicali non destinate al teatro. Furono impiegati cinque mesi per la scrittura del Guillame Tell.
“La Grande Storia” torna in onda da questa sera, giovedì 22 febbraio, alle 21.15, su Rai3. Sono tre le nuove puntate previste sulla rete diretta da Stefano Coletta. In ognuna non mancheranno i consueti interventi di Paolo Mieli.
Due i servizi che vedremo nella prima puntata: il primo ha per titolo “Dalle V2 alla Luna” il secondo ha per titolo “La fine del terzo Raich”.
In attesa delle nuove puntate, Andrea Purgatori conduce uno speciale di Atlantide dedicato alla famiglia Kennedy. Accade questa sera lunedì 19 febbraio alle 21.10.
Mercoledì 31 gennaio alle 21.15 su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky), i grandi nomi del rock raccontano le invenzioni che hanno segnato la storia in una nuova serie: Rock Revolution- Le invenzioni che hanno cambiato la musica. Nell’ appuntamento di mercoledì, protagonista è lo strumento che in assoluto ha innescato una rivoluzione: la chitarra elettrica, le cui origini risalgono alla fine degli anni Venti.
È andato in onda su Rai1 l’ultimo appuntamento con Meraviglie – La penisola dei tesori. Alberto Angela ha visitato Castel del Monte, Alberobello, Tarquinia, Cerveteri e le ville palladiane del Veneto. Riviviamo insieme i momenti più importanti.
Rai Uno trasmette questa sera la quarta ed ultima puntata del primo ciclo di “Meraviglie – la penisola dei tesori“. L’appuntamento con il conduttore Alberto Angela è alle 21:25. Nell’ultima tappa Angela Junior toccherà Castel del Monte, Alberobello, Tarquinia e le ville palladiane del Veneto.
Al via, da lunedì 15 gennaio, la nuova serie in due puntate “Shakespeare in Italy”. Realizzata da Rai Cultura va in onda alle 22.05 su Rai5.
IL fine della produzione è indagare sul rapporto profondo che univa Shakespeare all’Italia.
Seconda puntata questa sera di “Meraviglie – la penisola dei tesori“. Alberto Angela dà appuntamento ai telespettatori alle 21:25 su Rai1 per realizzare un viaggio che coinvolge le Langhe piemontesi, Assisi e Caserta.