Il prossimo 18 luglio si celebra il duecentesimo anniversario della scomparsa di Jane Austen, scrittrice britannica importantissima nel panorama della narrativa preromantica. Conosciuta per i suoi capolavori come ad esempio “Orgoglio e Pregiudizio“, “Ragione e sentimento“, “Emma”, la Austen sarà celebrata da LaEffe (canale 139 di Sky).
Anche la seconda edizione di Master of photography ha il suo vincitore, o meglio la vincitrice: si tratta della britannica Gillian Allard che ha avuto la meglio sui quattro finalisti del primo talent show europeo dedicato al mondo della fotografia. Il programma è andato in onda per otto puntate su Sky Arte HD (canali 120 e 400) e su Sky Uno e in contemporanea anche in Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria. Ospite d’eccezione uno tra i più grandi maestri della fotografia, Steve McCurry, famoso in tutto il mondo per le sue immagini diventate delle vere e proprie icone.
Ancora un appuntamento con la cultura per Rai5: la messa in onda del “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti diretto da Riccardo Muti, nel 2006 a Ravenna, avvenuta il 13 luglio scorso alle 21,15. Una registrazione memorabile per il luogo – il Teatro Alighieri a Ravenna, città sede del Ravenna Festival, dal 1990 diretto da Cristina Mazzavillani Muti, moglie di Riccardo – memorabile per il momento, il 2006, quando il Maestro riprese la bacchetta in un teatro italiano, dopo la crisi con l’Orchestra della Scala di Milano, da lui diretta per quasi vent’anni – infine per la qualità del prodotto musicale.
Il progetto di Linea Bianca Estate non è riuscito ad andare in porto per la stagione calda del 2017. Rai 1 per motivi legati alla produzione delle puntate, ha dovuto rinunciare alla trasmissione prevista per la messa in onda il sabato nella fascia del daytime con la presenza di Massimiliano Ossini.
Puntata finale questa sera del talent show Master of photography. L’appuntamento è alle 21:15 su Sky arte HD (canali 12 e 400) e alle 23:15 su Sky Uno.
È andata in onda su Rai1 la quarta puntata di Superquark, condotta da Piero Angela. Tra gli argomenti affrontati la trasgressione degli animali, il cervello umano, l’agricoltura di precisione e molto altro ancora. Rivediamo tutti gli approfondimenti.
Il Reate Festival, previsto dal prossimo settembre nella cittadina di Rieti e arrivato alla nona edizione, giunge su Rai RadioTre, giovedì 13 luglio alle 22,30. La manifestazione, realizzata grazie alla collaborazione con l’Accademia di S.Cecilia e il Teatro dell’Opera di Roma, si svolge prevalentemente nell’imponente Teatro Flavio Vespasiano, sotto la presidenza di Gianni Letta, la direzione artistica della musicologa Lucia Bonifaci e la direzione onoraria di Bruno Cagli, già Presidente-Sovrintendente dell’Accademia di S.Cecilia.
Roma. Si è tenuta stamane, presso l’Hotel Bernini Bristol, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “MIA – Matching Excellence, Mercato Internazionale dell’Audiovisivo”. Al centro dell’incontro Cinema, Tv e Doc. Intervengono Carlo Calenda, Ministro Sviluppo Economico; Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio; Giampaolo D’Andrea, Ministero beni e attività culturali e turismo; Francesco Rutelli, Presidente ANICA; Giancarlo Leone, Presidente APT e Lucia Millazzotto, Direttore Editoriale MIA. Modera Andrea Vianello. Abbiamo seguito, in diretta, la conferenza.
Anche il talent show Master of photography si avvia alla conclusione. Il prossimo 13 luglio infatti ci sarà la puntata finale con l’elezione del vincitore della seconda edizione.
Dal 3 luglio, in onda dal lunedi al venerdì alle 20.30 su Rai 1, arriva la seconda edizione di “Complimenti per la connessione”. Si tratta di uno sketch-comedy, pensato come un progetto di inclusione digitale, che dà tutte le informazioni necessarie a chi ha poca dimestichezza con Internet e le nuove tecnologie. E’ un vero e proprio spin off della serie di Don Matteo, in cui i protagonisti rimangono gli stessi, con l’aggiunta di personaggi femminili, assenti nella prima stagione.