Rai 5 ha mandato in onda – ieri sera alle 19,30 in diretta dal Festival dei Due Mondi di Spoleto – lo spettacolo inaugurale della manifestazione 2017: il “Don Giovanni” di Mozart, uno dei capolavori dell’insuperabile suo teatro musicale.
Questa sera in prima visione tv su Sky Arte HD va in onda la pellicola realizzata dalle immagini del primo Festival di Sky arte tenutosi a Napoli dal 5 al 7 maggio scorso.
Sono 60 anni che Spoleto, la cittadina medievale nel cuore dell’Umbria, ospita il Festival dei Due Mondi, straordinaria kermesse musicale, lucida anticipatrice di realtà culturali a venire, creata dal compositore Giancarlo Menottti, ed oggi diretta dal regista Giorgio Ferrara.
Il ricco cartellone del “Festival dei Due Mondi di Spoleto 2017” prevede anche molti appuntamenti in tv. Sarà soprattutto Rai Cultura a seguire da vicino l’evento annuale con una serie di programmi. Si inizia questa sera su Rai 5 con la diretta dell’opera lirica “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart.
È andato in onda su Rai 2 il secondo e ultimo appuntamento con “M”, il nuovo programma di Michele Santoro. Si è continuato ad approfondire la figura di Adolf Hitler, studiata coniugando elementi del linguaggio televisivo, cinematografico e teatrale. Il Fuhrer è stato interpretato in studio dall’attore Andrea Tidona. Riviviamo quanto accaduto questa sera.
È stato presentato nella sala conferenze dei Musei Vaticani il documentario Papa Francesco-La mia idea di Arte. Prodotto dalla Imago Film, si tratta di una produzione ispirata al libro omonimo della giornalista Tiziana Lupi sull’idea che il Pontefice ha dell’arte. La novità annunciata è la collaborazione tra la produzione e la distribuzione del film con il Vaticano per presentare il prodotto agli Oscar 2018. L’iter è già iniziato. Non solo ma, acquistato già da molti Paesi, il documentario arriverà presto sul nostro piccolo schermo.
Sabato 8 luglio Rai 1, alle 21:25, trasmette la XVIII edizione di “Una voce per Padre Pio”, il programma di intrattenimento e solidarietà che trova spazio ogni anno sulla rete leader di viale Mazzini.
È andato in su Rai 2 il primo appuntamento con “M”, il nuovo programma di Michele Santoro costituito da due puntate. Si è parlato di storia, approfondendo la figura di Adolf Hitler mixando elementi del linguaggio televisivo, cinematografico e teatrale. Il Fuhrer è interpretato in studio dall’attore Andrea Tidona.
I telespettatori lo conoscono come il padre di Salvo Montalbano il commissario di Vigata che, dalle pagine letterarie è approdato in tv. Ma Andra Camilleri ha allargato il proprio raggio d’azione anche nella prossima stagione del Globe Theatre.
Roberto Giacobbo torna su Rai 2 con Voyager – ai confini della conoscenza da lunedì 10 luglio in prima serata alle 21:15. Il programma è arrivato alla XXXI edizione e manterrà compagnia ai telespettatori, come già vi abbiamo anticipato, fino a metà settembre. Quest’anno dunque il ciclo estivo è più lungo.