Seconda edizione di Master of photography, il talent show a livello europeo con fotografi giudicati da una commissione rimaneggiata rispetto allo scorso anno. Infatti oltre al riconfermato Oliviero Toscani ci saranno la pluripremiata fotoreporter Darcy Padilla e Caroline Hunter picture editor del Guardian Weekend Magazine. Si tratta di due personaggi di notorietà internazionale che rappresentano dei veri e propri punti di riferimento nell’universo della fotografia.
Sabato 13 maggio va in onda, alle ore 20:15, una puntata speciale di “Save the Date – Arlecchino segreto” per rivelare ciò che c’è dietro l’Arlecchino più famoso, quello ‘reinventato’ e diretto da Giorgio Strehler e interpretato da anni da Ferruccio Soleri.
Torna su Sky Arte dal 25 maggio alle 21:15 “Master of Photography“. Si tratta della seconda stagione del talent dedicato alla fotografia esteso a concorrenti al livello europeo. Tutti gli appuntamenti successivi andranno in onda il giovedì nella medesima collocazione oraria.
National Geographic propone a partire da giovedì 11 maggio la serie antologica “Genius” dedicata alle personalità più geniali che l’umanità abbia avuto.
Il fatto è come se fosse accaduto ben due volte: sia perchè riferito all’alluvione del 1966, sia perché il lavoro lirico che ha ispirato inaugurava la stagione ‘16-‘17 del Teatro La Fenice a Venezia, ormai nello scorso novembre.
“Passerai tutta la vita a vedere Sanremo”. Francesco Vezzoli – superstar internazionale della Videoarte, tra l’altro autore alla Biennale di Venezia 2007 di “Democrazy”, filmato di una finta campagna per le presidenziali Usa che vede Sharon Stone schierata contro Bernard-Henri Lévy – se lo senti dire una sera dai suoi genitori sdegnati. Avevano comprato un biglietto per andare al concerto di Dalla -De Gregori e volevano portare anche il loro bambino. Ma lui puntò i piedi: meglio stare a casa con le nonne a godersi il Festival.
Napoli. Nella magnifica cornice di Castel dell’Ovo, si tiene stamane la conferenza stampa di presentazione di “Sky Arte Festival”, la manifestazione di tre giorni, dal 5 al 7 maggio, dedicata ad arte, fotografia, musica, cultura e teatro. E’ la prima edizione della rassegna, con un intenso e ricco calendario di appuntamenti. A presentare il Festival anche Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Seguiamo in diretta la conferenza stampa.
Il grande Zubin Metha ha ormai 80 anni: ma dirige ancora con entusiasmo e freschezza. La ‘prima’ del “Don Carlo” verdiano a Firenze il 5 maggio, con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (nell’80° dell’omonimo Festival), sarà diretta da lui, come sempre in piena forma. Rai Cultura manda in onda l’opera in diretta alle 19,55 su Rai5, e sarà un’occasione rara e preziosa anche per il cast vocale e la regìa di Giancarlo Del Monaco, figlio di uno dei più grandi tenori italiani del Novecento, Mario.
Da questa settimana il nostro sito dà il via ad un nuovo spazio di approfondimento, dedicato al rapporto tra televisione e cultura. Ci focalizzeremo sull’attività di alcuni divulgatori o studiosi, che attraverso i loro programmi provano ad ampliare il bagaglio di conoscenze del pubblico, invitandolo anche ad approfondire le materie trattate. Si comincia con Franco Nembrini, protagonista di due interessanti esperimenti su Tv2000 nel corso delle due ultime stagioni televisive.
Arte, cultura e cucina tornano ad essere protagoniste in tv. Da lunedì 1 maggio, dalle 20.10 va in onda su Rai5, I buongustai dell’arte con lo storico dell’arte Andrew Grahm-Dixon e lo chef Giorgio Locatelli. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono le novità.