Il Belpaese visto dal cielo: questa sera Dulio Giammaria conduce un appuntamento speciale di Petrolio: titolo della puntata, L’Italia sotto il cielo. Il giornalista racconterà l’Italia nelle sue varie sfaccettature, sia per quanto riguarda il territorio che la gente che lo vive.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, in onda su Rai 1 a partire dalle 21.25.
Rai Radio6Teca, l’emittente digitale di Rai Radio proporrà on line sul sito www.radio6.rai.it alcune tra le pagine più belle degli archivi storici radiofonici. A partire da oggi, 28 dicembre ,tra le altre proposte, si potranno ascoltare le note delle stagioni 1985-86 e 1986-87 del Teatro alla Scala di Milano, i ‘racconti sceneggiati’ all’interno della programmazione di Radio Regioni.
È andato in onda questa sera su Rai 1 Stanotte a San Pietro-Viaggio tra le meraviglie del Vaticano, appuntamento condotto da Alberto Angela. Lo studioso e divulgatore ha condotto i telespettatori attraverso la storia e l’arte del Vaticano, in un viaggio notturno nei luoghi inaccessibili al pubblico.
Ripercorriamo la puntata.
Va in onda questa sera in prime time su Rai 1 un nuovo speciale condotto da Alberto Angela che va alla ricerca delle meraviglie della Basilica di San Pietro e del Vaticano. Si tratta di un affascinante viaggio notturno, già registrato in precedenza, che viene trasmesso dalla prima rete di viale Mazzini in un percorso tra monumenti famosissimi. Il titolo è “Stanotte a San Pietro- viaggio tra le meraviglie del Vaticano.
Rai Storia, in occasione del 62° anniversario della partenza del servizio televisivo in Italia (3 gennaio 1954), propone Da oggi la Rai, un documentario condotto da Massimo Bernardini e che andrà in onda mercoledì 4 gennaio alle ore 21.10.
Questa sera per la festività del Natale Sky arte HD propone ai suoi telespettatori un concerto di musica classica: il coro della Cappella Sistina che proporrà l’esecuzione della celebre “Missa Papae Marcelli” di Giovanni Pier Luifi da Palestrina nella prima versione stampa del 1567, recentemente riscoperta negli archivi vaticani ed seguita proprio nella cornice della Cappella Sistina dal coro personale del Papa, il più antico del mondo e il cui nome è proprio Cappella Musicale Pontificia Sistina.
Come ogni anno anche per questo Natale 2016 Rai 1 manda in onda Pietrelcina come Betlemme. Si tratta della storia della Natività raccontata e riproposta nei luoghi nei quali è vissuto Padre Pio.
Anche Sky Classica HD propone agli appassionati di musica colta e di Opera una programmazione particolare nelle festività di fine anno. Dall’Aida di Verdi fino alla musica di Bach, sono molti gli appuntamenti proposti per un pubblico che rifiuta la tv generalista e desidera rifugiarsi in una proposta alternativa.
Lunedì 26 Dicembre Rai 5 proprone una serata con Roberto Benigni, per una notte di Santo Stefano all’insegna della comicità. Viene dato spazio al poliedrico artista toscano Premio Oscar, che su Rai 1, due anni fa era stato protagonista di due prime serate dedicate alla lettura ed al commento de I dieci comandamenti.
Un appuntamento dedicato al jazz: il 20 dicembre su Rai Storia andrà in onda …Le chiamavano jazz band. Si tratta di una serata speciale, in cui Renzo Arbore e Pupi Avati, in compagnia del vocalist Gegè Telesforo, ricostruiscono la storia del genere musicale.
Abbiamo seguito la conferenza stampa di presentazione.