Dal 28 agosto torna su Real Time (canale 31 del digitale terrestre) in access prime time “Take Me Out – Esci con me”. Si tratta di un dating show in cui il candidato di turno corteggia ben trenta ragazze, diverse tra loro, ma con l’obiettivo di divertirsi e chissà forse trovare anche l’amore. Dopo aver assistito alla registrazione di una puntata negli studi televisivi di Milano, abbiamo incontrato il conduttore Gabriele Corsi. Si è raccontato con la medesima spontaneità che traspare dal piccolo schermo.
Gianmarco Tognazzi è uno dei protagonisti del ciclo di docu-film “Nel nome del popolo italiano“. Il progetto promosso da Rai 1 e Rai Fiction racconta attraverso quattro docufilm da un’ora le vicende di quattro eroi nazionali del nostro passato più recente. I personaggi sono: il giudice Vittorio Occorsio, il presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, il professor Marco Biagi e il capitano Natale De Grazia. Quattro personaggi che per la difesa della democrazia e della legalità hanno combattuto fino al sacrificio della propria vita. I 4 docu-film andranno in onda su Rai 1 a partire dal 4 settembre in seconda serata. La rete di Andrea Fabiano li trasmette in successione dal 4 al 7 settembre.
Venerdì 28 luglio Petrolio arriva in prima serata su Rai 1. Va in onda uno speciale dal titolo “Il petrolio nel Golfo”. È già il secondo appuntamento in prime time previsto sulla rete diretta da Andrea Fabiano. Si tratta anche dell’ultima puntata stagionale, una sorta di serata di gala, affidata al giornalista, scrittore e conduttore storico del programma Duilio Giammaria.
Nella nostra giornata in esclusiva sul set di Un posto al sole abbiamo chiacchierato con gli attori protagonisti della soap di Rai3. Dopo l’intervista a Luca Ward ,vi presentiamo quella a Nina Soldano. Ci hanno colpito l’energia e la passione con cui l’attrice si muove tra le macchine da presa, oltre al trasporto con cui parla della “Perfida Marina” – è così che ama definire scherzosamente il suo personaggio, Marina Giordano. Ha confessato che è molto diversa da lei, ma che è riuscita a metterci tanto di suo, fino ad amarla come una sua creatura e divertendosi nel recitarla. Ci ha spiegato anche quali sono i segreti di un personaggio così amato e odiato.
Rai Radio 2 sta trasmettendo una serie di concerti all’interno di Radio2 Live, che si svolgono nella mitica Sala B di Via Asiago a Roma. I due presentatori sono Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, coppia artistica e coppia nella vita.Noi li abbiamo incontrati e intervistati.
Oggi Renzo Arbore compie 80 anni. L’artista, notissimo a livello nazionale per aver ideato almeno una ventina di format televisivi, è ad un passo dal ritorno in Rai. Come lui stesso ci racconta ha in programma 6 puntate per il trentennale di “Indietro tutta“, una nuova serie dedicata a Mariangela Melato ed un progetto ancora tutto da definire con il nuovo direttore generale della Rai Mario Orfeo.
“I Tre di Denari” ovvero Marco Burato, Francesco Nonnis e Michael Di Liberto hanno perso il titolo di campioni di Reazione a catena lo scorso 19 giugno. Dopo 36 puntate e circa 400.000 Euro vinti i tre amici di Monza e Brianza sono stati sconfitti da “Le Caffeine“, tre ragazze di Modena attualmente nuove campionesse dal game show sulla lingua italiana condotto da Amadeus ogni giorno su Rai 1 alle 18:40. Abbiamo incontrato i tre ragazzi che ci hanno parlato a 360 gradi delle loro prospettive future. Parla per tutti Marco Burato.
Andrea Tidona, attore italiano per il piccolo e grande schermo, è conosciuto dai telespettatori italiani per le sue numerosissime partecipazioni a serie di grande successo. Tra queste “Il maresciallo Rocca“, “Nassiriya – per non dimenticare“, “Il capo dei capi“, “Il giovane Montalbano“, “Paolo Borsellino” e infine la serie amatissima dai teenager “Braccialetti rossi” in cui ha interpretato il ruolo del dottor Alfredi all’interno dell’ospedale set delle tre stagioni della fiction. Attore anche teatrale, Andrea Tidona interpreterà Adolf Hitler nelle due puntate del nuovo programma ideato, condotto e prodotto da Michele Santoro dal titolo “M“. La messa in onda è fissata per il 22 e il 29 giugno. Abbiamo incontrato Tidona che ci ha anticipato il suo ruolo ed ha parlato anche di prossimi progetti futuri.
Fabrizio Frizzi, conduttore della serata evento di “Musicultura”, alla fine della conferenza stampa anticipa le sue sensazioni nell’immediata vigilia della messa in onda del programma domenica, su Rai 1, alle 21.25.
Questa sera su Canale 5 in seconda serata va in onda la prima delle tre puntate di “Storie in divisa“. Noi vi abbiamo già anticipato i contenuti. Il regista della serie Roberto Burchielli ci anticipa le modalità in cui è stata girata la serie, l’obiettivo con cui è nata e gli argomenti della prima puntata. Burchielli ha firmato tra l’altro per Mediaset prodotti come “Paperissima“, “Striscia la Notizia“, “Tempi Moderni“, “Ciro – il figlio di Target“, e per la Rai “Gaia – il pianeta che vive” e il documentario “Cocaina“. Lo abbiamo incontrato alla vigilia della messa in onda per farci anticipare i contenuti della nuova docu-serie.