Fabrizio Biggio è il conduttore “on the road” del nuovo programma “Meglio tardi che mai” all’esordio questa sera su Rai2. Con Adriano Panatta, Edoardo Vianello, Claudio Lippi e Lando Buzzanca i quattro protagonisti del docu-reality, Biggio ha visitato il Giappone. L’attore e conduttore televisivo ci racconta la propria esperienza e anticipa i suoi progetti futuri.
Oggi pomeriggio sabato 20 maggio alle ore 16:00 all’interno del Salone Internazionale del Libro di Torino il critico gastronomico e conduttore di Melaverde Edoardo Raspelli si esibisce come cantante. Una passione, quella del canto, che accompagna Raspelli fin dall’età di 15 anni.Il critico gastronomico e conduttore ci spiega cosa accadrà nel pomeriggio.
Tutto può Succedere 2 è la prova della maturità per la fiction di Rai1 andata in onda per la prima volta lo scorso anno. Dopo una prima stagione positiva e chiusa in crescendo, anche per le nuove puntate, il gradimento di pubblico non è da meno. Abbiamo parlato con Benedetta Porcaroli, che interpreta Federica Ferraro, un’adolescente alle prese con le complicazioni legate all’età che poi la porteranno a diventare una donna.
Tutto può succedere 2 è la fiction di Rai1 centrata sulle concitate vicende della famiglia Ferraro, ambientate tra Fiumicino e Roma. Si basa sul format statunitense di Parenthood ed è alla sua seconda stagione in Italia. Il suo discreto successo è dovuto, probabilmente, ai tanti personaggi con tratti inconfondibili nei quali il pubblico può ritrovarsi facilmente. Tra questi c’è senza dubbio Carlo, il più imprevedibile e leggero della famiglia. Noi abbiamo intervistato Esther Elisha, che intrepreta Feven, la moglie di Carlo, con il quale vive una storia altalenante.
Ha perso Elena, e ora è intenzionato ad ottenerne il perdono: Giordano Testa è il personaggio intepretato da Kaspar Capparoni in Solo per amore 2-Destini incrociati, la serie in onda questa sera su Canale 5 con la seconda puntata.
Abbiamo intervistato l’attore che ci svela i retroscena del suo personaggio e anticipa progetti futuri.
Dopo il debutto di giovedì scorso, torna questa sera su Canale 5 la fiction Solo per amore 2-Destini incrociati. Nel ruolo di Gloria Keller, l’antagonista della storia, ritroviamo Valentina Cervi: al fianco del marito Marco Ackerman, la donna sarà ancora più spregiudicata di prima.
Abbiamo incontrato l’attrice che parla di come si evolve il proprio personaggio nel corso delle successive puntate
Il prossimo 17 maggio su Sky Uno in prima serata Federica Torti conduce il nuovo reality show Lookmaker Academy. Si tratta del primo programma dedicato alla bellezza e all’estetica. Conduttrice televisiva il cui esordio in tv risale al 1997, Federica Torti si è espressa artisticamente in vari settori. Da conduttrice del TG rosa è passata successivamente a Mediaset come inviata di alcune trasmissioni mattutine su Canale 5. Su Sky ha condotto E! News Italia Estate sul canale “E!“. É stata anche reporter ed ha lavorato come ancor woman a Milano Channel. Nel 2016 è stata alla conduzione del programma “Chi guida meglio” su La7.
Ieri sera è andata in onda la prima puntata della serie Solo per amore- Destini incrociati. I telespettatori hanno visto che, dopo aver superato la morte del marito Pietro, Elena Ferrante ha deciso di scoprire cosa è davvero accaduto. E’ ripartita da qui Solo per amore, la serie di Canale 5 con protagonista Antonia Liskova. A due anni di distanza dalla messa in onda, la fiction ha riproposto nuovi scenari.
Abbiamo incontrato l’attrice.
Dopo due anni dalla prima stagione, ieri sera su Canale 5, ha esordito Solo per amore -Destini incrociati. La prima puntata ha fatto registrare il 10,80% di share. New entry nel cast Roberto Farnesi: l’attore interpreta Andrea Fiore, medico di frontiera in Afghanistan che torna a Roma dopo la morte della compagna, Vittoria. Andrea ed Elena Ferrante, la protagonista interpretata da Antonia Liskova, incroceranno le loro vite, unendosi per indagare sull’incidente aereo in cui sono morti i loro compagni.
Abbiamo incontrato l’attore.
Saverio Mandarà è il braccio destro del Commissario nella nuova fiction di Rai1, Maltese – Il romanzo del Commissario. Un agente di lungo corso che è la memoria storica del commissariato di Trapani e l’uomo-squadra che tiene uniti gli agenti. Ne abbiamo parlato con l’interprete Antonio Milo, che ci ha detto la sua anche sulle differenze con Montalbano ed ha parlato del suo prossimo impegno nella seconda stagione de “Il Paradiso delle signore”.