Gué Pequeno arriva su Rai 2, questa volta, in seconda serata con il suo concerto che ha tenuto lo scorso marzo al Forum di Assago.
La finale di All Together Now è andata in onda giovedì sera, alle 21:40 su Canale 5. Ha vinto alla quarta manche il concorrente campano Gregorio Rega su Veronica Liberati,che era tra le papabili vincitrici. La gara di Gregorio Rega è cambiata nel momento in cui ha deciso di sfidare Martina Maggi, a sua volta una delle cantanti più accreditate. Era la seconda prova e da lì è iniziato il crecendo verso la vittoria e i 50mila euro di montepremi.
Torna Musicultura Festival da questa sera, giovedì 20 giugno. E festeggia i 30 anni di attività nel settore della musica d’autore.
Il film che va in onda questa sera su Cine Sony in prime time risale al 2011. Ha per titolo Amicizia a rischio e le atmosfere sono a metà strada tra l’azione e il drammatico. La storia raccontata è piena di adrenalina e sicuramente interessa tutti quei telespettatori abituati alla suspense dei film tv.
Va in onda questa sera, mercoledì 19 giugno, alle 23.10 su Rai 2 la terza puntata di Realiti – Siamo tutti protagonisti. Alla conduzione Enrico Lucci, insieme a lui, nel ruolo di saggi di realiti, Asia Argento, Luchè e Aurelio Picca.
Questa sera, mercoledì 12 giugno 2019, alle ore 21.30 su Canale 5 andrà in onda Live – Non è la D’Urso. Il programma, condotto da Barbara d’Urso, anche stasera parlerà dei gossip più chiacchierati del momento, tra cui il finto matrimonio Prati-Caltagirone. Si incontreranno la Perricciolo e la Michelazzo per un duro confronto.
Nella puntata odierna di Live- Non è la D’Urso, in onda su Canale 5 in prima serata, non ci sarà soltanto l’ennesima e ultima puntata del Prati – gate.
Open Road – La strada per ricominciare è il titolo del film che Cine Sony trasmette questa sera in prime time alle 21:00.
Costretta al silenzio è un film di genere drammatico realizzato appositamente per il piccolo schermo. È una produzione statunitense risalente al 2013 che Canale 5 trasmette in seconda serata.
Grandi cambiamenti in vista per il Festival di Castrocaro. La manifestazione, nata con l’intento di lanciare nuovi talenti musicali, era caduta in degrado.