Rai 2 all’insegna del giallo e del poliziesco. Questa sera infatti alle 21:05 la rete diretta da Andrea Fabiano propone, l’uno dietro l’altro, due film tv polizieschi con il titolo Due casi per Helen Dorn.
È andata in onda, su Canale 5, la seconda puntata del Wind Summer Festival, la rassegna dedicata alla musica dell’estate condotta da Ilary Blasi con la partecipazione di Rudy Zerbi e Daniele Battaglia. Ecco tutte le esibizioni di questa serata.
Rai 1 trasmette oggi all’interno del consueto appuntamento “pomeriggio con sentimento” il film dal titolo In viaggio con Elsa. Si tratta di una pellicola che coniuga atmosfere drammatiche e da commedia. Datato 2014 ha la durata di 87 minuti, è naturalmente una pellicola tedesca il cui titolo originale è Unterwegs mit Elsa.
Faccio quello che voglio è il nuovo singolo di Fabio Rovazzi, il cantante e videomaker scoperto da J-Ax e Fedez che ha raggiunto il successo presso il grande pubblico grazie ai singoli Andiamo a comandare, Tutto molto interessante e Volare (quest’ultimo, realizzato con la partecipazione di Gianni Morandi).
Chef Borghese, dopo aver visitato la penisola sorrentina, arriva a Padova, quarta tappa di Alessandro Borghese 4 Ristoranti in onda giovedì 12 luglio alle ore 21.15 su Sky Uno.
È andato in onda su Canale 5 un nuovo appuntamento con Balalaika – Verso la finale, il programma condotto da Nicola Savino e Ilary Blasi con la partecipazione di Belen Rodriguez e della Gialappa’s Band. Noi lo abbiamo seguiamo in diretta.
Alla presentazione dei palinsesti Rai 2018/2019 è stato confermato il ritorno del notissimo programma Portobello di cui è stato conduttore Enzo Tortora negli anni ’70.
È andato in onda su Canale 5 un nuovo appuntamento con Balalaika – Verso la finale, il programma condotto da Nicola Savino e Ilary Blasi con la partecipazione di Belen Rodriguez e della Gialappa’s Band. Noi lo abbiamo seguito in diretta.
E’ trascorso un mese dalla finale di Amici 17. I ragazzi che hanno partecipato al talent show stanno vivendo il loro quarto d’ora di visibilità grazie ai brani che hanno interpretato. Bisognerà vedere in seguito se i dati attuali saranno confermati oppure se accadrà, come in molti casi del passato, che la maggior parte dei giovani artisti scada nel gradimento del pubblico. Un esempio per tutti: Marco Carta.
Vi abbiamo già anticipato quali saranno i protagonisti della serata; seguiamola ora in diretta. Per la prima volta, il ricordo e omaggio di Padre Pio si svolgerà dal sagrato della Chiesa della Sacra Famiglia di Pietrelcina.