Tivùsat compie dieci anni. La TV satellitare nasce nel nostro paese circa 20 anni fa e oggi più del 30% delle famiglie italiane riceve la programmazione televisiva attraverso una parabola.
Alcuni mesi fa Netflix Italia annunciava le nuove produzioni originali. Tra tutte la più chiacchierata è stata la serie tv remake del romanzo cult di Moccia. Tre Metri Sopra Il Cielo ha fatto sognare milioni di teenager, tutti hanno desiderato una storia d’amore come quella tra Step e Babi e hanno bagnato centinaia di fazzoletti ascoltando Sere Nere. 3MSC, anche grazie agli adattamenti cinematografici, ha inevitabilmente segnato una generazione di ragazzi.
Quale sarà il destino di Adrian, la serie a fumetti andata in onda per sole quattro puntate su Canale 5 lo scorso gennaio?
Le altre due reti generaliste di Cologno Monzese hanno presentato la propria programmazione per l’autunno 2019.
Il palinsesto di Canale 5 nell’autunno 2019 è quasi perfettamente analogo a quello degli anni scorsi. Infatti la rete leader di Cologno Monzese propone tutti i classici della programmazione. Intoccabili Maria De Filippi, Barbara D’Urso e Silvia Toffanin. Inamovibile anche Barbara Palombelli, mentre c’è il ritorno di Paolo Bonolis a fine anno con la nuova edizione di Avanti un altro!.
Stefano De Martino e Belen Rodriguez non sono più soltanto una coppia nella vita ma anche sul piccolo schermo. I due coniugi, da poco riconciliatisi, puntano a diventare i nuovi volti della Rai del cambiamento.
Estate 2019: le reti Mediaset e La7, tra una replica e l’altra, stanno proponendo un palinsesto che accompagnerà i telespettatori fino a metà settembre.
Nelle prossime settimane su Netflix arriveranno le nuove stagioni di alcune delle serie TV più amate degli ultimi anni. Per il colosso dello streaming e tutti i suoi abbonati si prospetta un’estate di fuoco.
Uno degli argomenti che sta appassionando i telespettatori e il popolo del web, è il destino di alcuni conduttori che non sono stati confermati al timone dei programmi gestiti in passato.
Sta avvenendo una vera e propria rivoluzione nel settore dei dati Auditel. Da qualche giorno infatti la società che gestisce gli ascolti per i contenuti televisivi ha esteso la propria rilevazione anche ai devices digitali. Stiamo parlando di tablet, smartphone, iPhone, laptop e desktop.