E’ accaduto a Un giorno da pecora, il programma di Rai Radio 1 condotto nel pomeriggio da Geppy Cucciari e Giorgio Lauro.
Niki Lauda è morto. Nato a Vienna il 22 febbraio del 1949, è stato campione del mondo di Formula 1 nel 1975 e nel 1977 con la Ferrari e poi nel 1984 con la McLaren. Rai 1 lo ricorda questa sera con la programmazione del film Rush. Rai 2 propone il 22 maggio la pellicola “1”.
E’ fatta: Rosario Fiorello torna in Rai. Dopo tutte le polemiche e le discussioni dei giorni passati, soprattutto per la presunta consistenza economica dell’ingaggio, l’amministratore delegato Rai Fabrizio Salini ha incontrato lo show man siciliano.
C’è uno spiacevolissimo sequel al caso del matrimonio, prima annunciato e poi annullato di Pamela Prati. E riguarda una delle sue due agenti, Eliana Michelazzo che avrebbe voluto entrare nella casa del Grande Fratello 16.
Ecco i ventisei cantanti in ordine di apparizione sul palcoscenico dell’Expo di Tel Aviv dove si svolge la finale della 64esima edizione del festival musicale internazionale.
E’ arrivato Padre Natura a Ciao Darwin 8- Terre desolate. E’ accaduto nella puntata andata in onda venerdì 17 maggio: si confrontavano il mondo della Tv e quello del web
E’ accaduto nel corso della puntata di Vieni da me di venerdì 17 maggio. Il programma condotto da Caterina Balivo scorreva come al solito in grande tranquillità tra gli ospiti che si avvicendano dalle 14.00 alle 15.30 quando la linea passa a Il Paradiso delle signore.
Dopo la conclusione de Le Iene Show con la puntata di domenica 12 maggio, il programma di Italia 1 propone domenica 19 maggio uno speciale dal titolo Le Iene presentano: omicidio di Willy Branchi – i segreti inconfessabili di un paese. Conduce Antonino Monteleone.
Fervono grandi manovre ai piani alti di viale Mazzini per la formazione dei palinsesti autunnali. Come vi abbiamo già anticipato non sono ancora pronti quelli estivi ma ci sono alcune emergenze a cui l’amministratore delegato Rai Fabrizio Salini deve far fronte. Sono due le principali: la futura collocazione di Fabio Fazio e l’ingaggio che sembrava certo, ma poi è stato smentito di Rosario Fiorello.
Sembra che stiano accadendo discussioni furibonde al di là dei cancelli di viale Mazzini. Il caso Fabio Fazio è stato soltanto la punta di un iceberg che ha portato allo scoperto divari e opinioni discordanti tra l’amministratore delegato Fabrizio Salini e il direttore di Raiuno Teresa De Santis.