Debuttava nel 2011 Hanna, un’ambiziosa pellicola d’azione, in cui un’audace Saoirse Ronan interpretava Hanna, una ragazza cresciuta nei boschi dal padre (Eric Bana) per trasformarla in un’assassina perfetta.
Marco D’Amore dopo essere uscito dalla terza stagione di Gomorra, sarà il protagonista di uno spin-off del serial dal titolo Immortale.
Cominciano già a delinearsi alcuni possibili scenari per l’autunno 2019. Le principali trasmissioni delle reti di viale Mazzini sono al centro dell’attenzione dei rispettivi direttori.
Sono già andate in onda due puntate dell’ottava edizione di Ciao Darwin e già si ripete il solito cliché del passato. Dinanzi alle prove di coraggio realizzate con animali, alle quali si devono sottoporre i concorrenti, le associazioni a difesa degli stessi animali hanno ancora una volta protestato.
Quando un prodotto funziona bisogna sfruttarne le potenzialità fino all’ultimo. Poichè Il Collegio è stato un programma che ha avuto un notevole gradimento di ascolti ed ha catturato il popolo del web, ecco che viene riproposto.
Carlo Freccero, responsabile di Rai 2 ha apportato sostanziali modifiche al palinsesto della rete che riguardano soprattutto i programmi di informazione. Si tratta di Popolo sovrano e Povera patria.
Ecco una panoramica sui programmi in onda durante questa settimana sulle reti generaliste.
Ad un anno dalla scomparsa di Fabrizio Frizzi, morto a 60 anni lo scorso 26 marzo 2018, la Rai lo ricorda nel corso dei principali programmi.
Un lutto ha colpito uno dei concorrenti de L’isola dei famosi. Si tratta del judoka Marco Maddaloni che ha perso la nonna paterna.
E’ stata una vera e propria sorpresa fatta non solo ai telespettatori ma anche alla padrona di casa. Nella puntata di martedì 19 marzo di La prova del cuoco, Elisa Isoardi ha accolto colei che l’ha preceduta e che ha legato, per adesso ancora indissolubilmente, il suo nome al programma.