La prima tv “Un anno da ricordare”, di Randall Wallace, con Diane Lane e John Malkovich, vince la prima serata di ieri LUNEDÌ 24 GIUGNO: in onda su Rai1, realizza 3 milioni 531 mila telespettatori, con il 15,28% di share. In seconda serata si impone “Porta a Porta”, su Rai1 dalle 23.40, con un milione 373 mila telespettatori ed il 16,49% di share. Il programma più visto della giornata è “Paperissima Sprint”, su Canale5, con 4 milioni 314 mila telespettatori ed il 17,48 per cento di share. Ma vediamo com’è andata la settimana che ci siamo appena lasciati alle spalle.
Su Rai1 Flavio Insinna torna a condurre “Affari tuoi”, Mara Venier “Domenica In”. Il mercoledì di Rai2 si colora d’informazione con il docu-talk “Virus. Il contagio delle idee”, condotto da Nicola Porro. Su Rai3 “Che tempo che fa” si allunga la domenica sera, e “Report” e “Presa diretta” passano al lunedì. Queste alcune delle novità dei palinsesti Rai per la stagione autunnale 2013, presentati agli investitori oggi a Milano (domani evento a Roma).
Arriva su Rai1 la quattordicesima edizione del programma “Una voce per padre Pio“. L’appuntamento è per venerdì 28 giugno, in prima serata con la conduzione di Massimo Giletti. Accanto a lui ci sarà, questa volta, l’ex velina Maddalena Corvaglia.
La giornata televisiva di oggi merita una menzione particolare per due nuovi appuntamenti che fanno il loro esordio. Si tratta del ritorno di Serena Dandini in Rai, in particolare su Rai5 e dell’arrivo su MTV della seconda stagione di Snooki & Jwoww.
Torna Archimede, il programma che si occupa di scienza e conoscenza varia attraverso un linguaggio leggero e accessibile al pubblico della prima serata televisiva. Archimede, infatti, giunto alla seconda stagione, va in onda da stasera, domenica 23 giugno 2013, su Italia 1 alle ore 21.25.
L’estate sportiva sul piccolo schermo non si esaurisce con gli appuntamenti trasmessi dalla Rai. Per quanti non possano fare a meno della loro razione quotidiana di sport in tv, l’offerta è vasta ed eterogenea, spazia dal basket al motomondiale, passando per i tradizionali appuntamenti con i tornei dello slam del tennis.
“Il nostro paese è culturalmente morto. Ci sono tanti musei, ma non inventiamo più niente. Un paese è ignorante quando non crede più in se stesso”. Quella di Pippo Delbono è una voce fuori dal coro.
Mentre chiudono i battenti e vanno in ferie i maggiori talk show, Rai3 ha deciso di mantenere aperti gli sportelli informativi della rete anche durante l’estate. In quest’ottica dal 1 luglio al 20 settembre, andrà in onda “Agorà estate”
Un’estate all’insegna dello sport per la Rai, e non solo del calcio. Atletica, nuoto, motori, ciclismo: per gli amanti di queste discipline, tra giugno e settembre, non ci sarà che l’imbarazzo della scelta. Vi proponiamo una guida a tutti gli appuntamenti.
Quando si parla di Star Trek l’immaginario collettivo dei fan che hanno amato questo genere evoca immediatamente un mondo fantastico, lontano anni luce dalla realtà, pieno di suggestioni, di navicelle spaziali e di viaggi attraverso la galassia. In occasione dell’uscita italiana di Star Trek: Into Darkness, l’ultimo capitolo cinematografico della saga, History (canale 407 di Sky) manda in onda un singolare documentario dal titolo Star Trek, ritorno al futuro. L’appuntamento è fissato per questa sera venerdì 21 giugno alle 21