Scarica il TVBook di The Voice’s History e condividilo con i tuoi amici sui social
{module ITPShare}
Parte l’iniziativa tv-book, i libri televisivi del sito www.maridacaterini.it: pubblicazioni sui principali eventi, passati sul piccolo schermo, che sono stati trattati e approfonditi all’interno del sito. News, commenti, riflessioni, appunti, dichiarazioni, di collaboratori, giornalisti del settore e noti esperti del mondo della comunicazione.
Le riprese della serie Gomorra, prodotta da Sky in dodici puntate, entrano nel vivo. Sono previste trenta settimane di lavorazione, nei luoghi storici in cui è ambientato il libro omonimo di Roberto Saviano a cui il prodotto televisivo è ispirato, e cioè Napoli e dintorni, con alcune giornate di set anche a Barcellona, Milano e Ferrara.
“E’ la morte del cinema. Se noi arriviamo ad essere scritturati per fare un film fatevi delle domande”, così le Iene Pio e Amedeo, all’anagrafe Pio D’Antini e Amedeo Grieco, annunciano il loro debutto sul grande schermo nella commedia “Quasi quasi amici”, titolo che ricorda il titolo campione d’incassi con François Cluzet e Omar Sy.
.
Continua l’impegno di Cielo sulle principali tematiche della società moderna. Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai grandi reportage e approfondimenti di attualità, l’emittente (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) propone questa sera, giovedì 6 giugno in prime time e in chiaro Khalid for President!, il documentario che fa capire al grande pubblico quanto sia difficile per un “nuovo italiano” essere considerato semplicemente italiano.
Per i balottaggi nella città di Roma, va in onda, questa sera, in diretta da piazza del Campidoglio, Il confronto finale, faccia a faccia tra il sindaco uscende Gianni Alemanno e lo sfidante Ignazio Marino. A trasmettere il programma, alle 21 è Sky Tg24 sui canali 100 e 500. Venerdì sera, invece, ultimo giorno di campagna elettorale, il dibattito tra i due aspiranti sindaci della Capitale verrà replicato in chiaro, su Cielo, alle 23.
Che Marco Castoldi, in arte Morgan, sia un tipo “frizzante” non è una novità. Ma stavolta, in quanto a bollicine, ha davvero superato se stesso. Il vulcanico cantautore, prima di esibirsi nel concerto “piano solo” che si terrà il 6 giugno al Teatro Fraschini di Pavia (inizio previsto per le 22:00), si intratterrà per l’aperitivo […]
Debutta, questa sera su Retequattro, in prime time, il programma Alive- Storie di sopravvissuti. Al timone, il naturalista Vincenzo Venuto che fa il suo debutto sulla rete Mediaset come conduttore. Il nuovo appuntamento è a cura di Simona Ercolani.
Una puntata particolarmente interessante di La Storia Siamo Noi va in onda oggi, 5 giugno alle 22,30 sulla terza rete. Titolo “Il gran gourmet del Viminale”. Il protagonista è Federico Umberto D’Amato, la spia fuoriclasse del Viminale
Si preannunciano novità sul caso di Oscar Pistorius. Vengono, infatti, riaccesi, i riflettori sulla drammatica vicenda del campione paraolimpico sudafricano di atletica Oscar Pistorius, che si è presentato in tribunale per rispondere all’accusa di omicidio premeditato della fidanzata Reeva Steenkamp.
Grande festa ieri LUNEDÌ 3 GIUGNO per i Wind Music Awards in diretta su Rai1 dal Foro Italico di Roma: in 5 milioni 609 mila telespettatori, con il 25,22 per cento di share, hanno visto la kermesse condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada. Ma com’è andata la settimana tv che ci siamo appena lasciati alle spalle?