“Ho ritrovato nella Arcuri la mia tempra, anche se mi spiace che nel film si sia deciso di cambiare il mio nome in Pupetta Marico. Vorrei che la gente capisse chi ero al di là dell’immagine pubblica che mi è stata cucita addosso. Io avevo 18 anni all’epoca, rimasi vedova 80 giorni dopo il matrimonio. Prima di arrivare ad impugnare quella pistola avevo denunciato più volte il mandante dell’omicidio di mio marito. Se la giustizia avesse fatto il suo corso non sarei arrivata a tanto. Non è stato un omicidio preterintenzionale, mi avrebbero uccisa”.
La loro prima esperienza come coach a “The Voice of Italy” si è conclusa. Ma Raffaella Carrà, Piero Pelù, Noemi e Riccardo Cocciante, baciati da una nuova ventata di popolarità grazie alla loro presenza nel fortunato talent show di Rai2. hanno diverse sorprese in serbo per i loro fans. Tra tour e progetti discografici, vediamo quali saranno i prossimi impegni dei “Fantastici Quattro”.
Ellen Hidding ci riprova e dal 3 giugno torna su La5 al timone di “GiroGiroBimbo”, il tutorial tv che risponde alle mille domande dei genitori in onda dal lunedì al venerdì alle 12.40.
Con l’estate si moltiplicano i programmi basati sul turismo. Tra quelli che si occupano delle bellezze naturali e artistiche del nostro paese c’è “Road Italy” che torna su Rai1 da lunedi 3 giugno e riparte dalla Sicilia. Undici settimane per raccontare l’Italia attraverso un diario quotidiano di 10 minuti (dal lunedì al venerdì alle 11.00) ed un appuntamento di 50 minuti, in onda il sabato alle 16.10
La preparazione della settima edizione di X Factor entra nel vivo. Dopo le due tappe di Napoli e Milano, città nelle quali si sono svolti i casting ai quali si sono presentati oltre 30 mila aspiranti pop star, la macchina di X Factor adesso ha come palcoscenico la città di Genova. Da qui parte la nuova avventura di Simona Ventura, Mika, Morgan ed Elio i quattro supergiurati di questa attesa edizione.Ed è allo Stadium del capoluogo ligure che si svolgono le prime Audizioni.
La giornata della Festa della Repubblica viene tradizionalmente celebrata attraverso la diretta di Rai1 che propone la parata da via dei Fori Imperiali a Roma. Ma ci sono anche altri programmi che ricordano la ricorrenza. Ve ne segnaliamo alcuni.
Questa sera ultimo appuntamento con Le Iene show. Alla conduzione, a fianco di Ilary Blasi, ci saranno per l’ultima volta Teo Mammucari e la Gialappa’s (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto). Questi alcuni dei servizi della puntata.
Comincia ad entrare nel vivo la programmazione estiva della tv generalista. Dal tre giugno “Buongiorno Elisir”, il programma di salute e benessere condotto da Michele Mirabella sulla terza rete, avrà una durata maggiore e andrà in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.10 alle 12.00.
Dei tanti ragazzi seguiti da Emma Marrone (Bianchi), Miguel Bosè ed Eleonora Abbagnato (Blu), sono rimasti solo in quattro: Moreno Donadoni, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Nicolò Noto. Vediamo di conoscerli meglio ripercorrendo le tappe del loro precorso nel talent della De Filippi.
Il countdown per la finale del talent show “Amici di Maria De Filippi” è già iniziato. Questa sera la dodicesima edizione del talent show firmato da Maria De Filippi chiude i battenti. Si sfideranno a suon di musica, rap, repertori classici e coreografie contemporanee i finalisti: Moreno Donadoni, Greta Manuzi, Niccolò Noto e Verdiana Zangaro.