Continuano gli appuntamenti su Canale 5 di Ciak Junior programma ideato da Gruppo Alcuni con la regia di Sergio Manfio. La terza puntata è domenica 26 maggio alle 9.45.
“The Past”, il film di Ashgar Farhadi, è in pole position per la Palma d’Oro secondo i bookie. Ma oggi Roman Polanski potrebbe sparigliare le carte. Scatti e flash, applausi e fischi, attese e delusioni, della 66esima edizione del Festival di Cannes.
Va in inda, questa sera, in diretta su Rai1 lo speciale Don Puglisi, martire a Brancaccio, condotto da Massimo Giletti. L’appuntamento avrà come ospiti Luca Zingaretti, Tony Sperandeo e il maestro Nicola Piovani. Il fine è ricordare il prete assassinato dalla mafia venti anni fa e beatificato oggi.
Prosegue l’arricchimento dei palinsesti di Italia 2. La rete mette in cantiere altre due trasmissioni. Si tratta di Born to ride e di Street food heroes, ambedue in partenza domenica 26 maggio
Per me la tv è stata una palestra, ora sono un fenomeno teatrale e mi ritengo pronto a girare il primo film. A parlare è Gabriele Pignotta protagonista dello spettacolo “Scusa, sono in riunione, ti posso richiamare” ma cresciuto a pane e piccolo schermo.
Ormai siamo ad un passo dalla finalissima e giovedì prossimo conosceremo il nome del vincitore della prima edizione di The Voice of Italy. Al termine di una semifinale ricca di emozioni e contenuti, sono rimasti solamente quattro concorrenti: quelli più amati dai coach e dal pubblico.
Il cerchio si stringe e tra poco conosceremo i nomi dei quattro concorrenti che approderanno alla finalissima di The Voice, il prossimo 30 maggio. Intanto tutto è pronto per la penultima puntata.
Terza puntata stagionale di Mtv Spit, la Rap battle di Mtv. Questa settimana si sono sfidati altri 4 virtuosi freestyler: Kenzie Kenzei, Shade, Fat MC e Debbit. Tra rime irriverenti, provocazioni e sfottò, vediamo come si sono comportati i quattro concorrenti in gara ed i loro giudici Ensi, Paola Zukar, Morgan e Max Pezzali.
Oltre quattromila i chilometri di coste percorse, 365 località visitate, 160 specie di pesci incontrati, 18 relitti esplorati, 28 tartarughe liberate, 13 impianti di acquacoltura, 10 torri di avvistamento e 11 fari, 23 grotte sottomarine, 10 siti archeologici, 92 km di reti salpate, 18 mercati ittici, 108 pescatori intervistati, 55 ricette proposte, 18 aree marine protette e riserve naturali visitate: questi numeri raccontano i vent’anni di “Lineablu” con le sue 552 puntate.
E così è arrivato anche il giorno della semifinale per The Voice of Italy. Dopo il lungo percorso dalle blind audition alle battle, fino alle serate live, le otto Voci del talent show, in onda giovedì 23 maggio in prima serata su Rai2 sono pronte per le battute finali