Ci siamo, dal prossimo tre giugno inizia la nuova edizione di Unomattina Estate che conferma la storica collaborazione tra Rai1 e Tg1 Il nuovo appuntamento con il contenitore mattutino sarà in onda sulla rete ammiraglia dal lunedì al venerdì.
Queste sono le schede con i percorsi di Manuel Foresta (team Carrà) e Giuseppe Scianna (team Noemi) all’interno del talent show The Voice of Italy. Due voci particolarissime e due personalità altrettanto particolari.Noi ve le raccontiamo così.
Ed ecco per tutti i fan di The Voice il percorso effettuato dai due giovani artisti Mattia Lever e Veronica de Simone, all’interno del talent show. I loro coach sono rispettivamente Riccardo Cocciante e Raffaella Carrà.
“A questo nuovo programma sull’economia ci tengo in modo particolare perché l’economia non va demonizzata, è parte della vita di tutti noi”. Il presidente della Rai Anna Maria Tarantola introduce così l’esordio su Rai2 di “2NEXT – Economia e Futuro”, al via oggi 22 maggio in seconda serata (ore 23.25).
Con la scomparsa di Ray Manzarek, “l’Architetto” dei Doors, se n’è andato un pezzo di storia della musica Rock. Per ricordarne il ruolo fondamentale, Il 22 maggio, a partire dalle 21:10, Sky Arte HD (canale 130 e 400 di Sky) dedica uno speciale al grande tastierista, che ha contribuito in maniera decisiva all’affermazione del sound così particolare della leggendaria band.
Non si placano le discussioni e le polemiche sull’esclusione di Miss Italia dai palinseti di Rai1. Dopo la prima interpellanza parlamentare della senatrice Silvana Amati, anche il deputato Missoli del gruppo Scelta Civica, ha prodotto un’altra interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico.
.“Il Commissario Montalbano” non conosce limiti. “Replica” con le “repliche” il successo di pubblico! Ieri, LUNEDÌ 20 MAGGIO, in prima serata su Rai1, l’episodio “Il gioco delle tre carte” ottiene 7 milioni 883 mila telespettatori ed uno share del 29,05 per cento.
“Io la televisione non ce l’ho”. “Sono anni che lo ripeti”. È lo scambio di battute tra due dame dell’alta società che si mischiano ad intellettuali veri o presunti, parvenu, politici, criminali d’alto bordo, giornalisti, attori, nobili decaduti, alti prelati ed artisti nella babilonia disperata di una Roma mozzafiato ma senza anima de “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino (per la quinta volta sulla Croisette), accolto alla proiezione stampa della 66esima edizione del Festival di Cannes tra risate ed applausi.
Torna il programma Reazione a catena. E, ancora una volta, il padrone di casa è Pino Insegno. L’appuntamento è dal prossimo 27 maggio su Rai1 alle 18,50.
La tv satellitare continua con la fiction impegnata. Dopo la conclusione di In treatment, serie sulla psicanalisi con Sergio Castellitto, arriva, questa volta su Sky Arte, “Appunti di un giovane medico”.