Grande attesa, questa sera, per l’inizio delle cosiddette battaglie tra i concorrenti a The Voice. Le seguiremo insieme con attenzione notando anche le profonde differenze che caratterizzano questa nuova fase del talent show di Rai2.
Ed eccoci giunti ai primi appuntamenti con i cosiddetti duelli ( The battle) del talent show “The voice of Italy“. Concluse le quattro puntate delle audizioni al buio, inizia la fase calda della gara con i quattro coach che dovranno scendere in campo con i rispettivi team di artisti. Saranno tre le puntate dedicate ai duelli, durante le quali verrano scelte le Voci che approderanno alla parte finale. Da questa fase usciranno otto Voci per ogni squadra.
Fin dalla scorsa settimana le squadre dei quattro coach sono al completo e il format televisivo “The voice” , realizzato da Rai2 in collaborazione con Toro Produzioni, prevede da oggi, giovedì 4 aprile alle 21.05, le eliminazioni dirette.Sarà una fase estremamente difficile sia per i cantanti che per i coach. Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù, dopo averli allenati e preparati, dovranno infatti scegliere due Voci della propria squadra e farle duellare sulle note di una canzone. Le Voci dovranno cantare al centro del ring una contro l’altra. Nel ring gli artisti si misureranno sullo stesso brano, cantando un inciso ed un ritornello a turno, e dovranno esprimere tutto il loro potenziale per cercare di avere la meglio sull’avversario e ottenere così l’accesso alla fase successiva. A questo punto il format prevede che, al termine di ogni Battle, sarà lo stesso coach a decidere il cantante da premiare e portare alla fase Live.
Nei momenti di preparazione dei cantanti, prima dell’inizio dei duelli, i quattro coach saranno affiancati da altrettanti “special coach”: Raffaella Carrà avrà accanto Gianni Morandi, Riccardo Cocciante sarà insieme a I Modà, Noemi ha scelto Mario Biondi e Piero Pelù ha deciso di avvalersi di Cristiano Godano dei Marlene Kuntz.
Interpretazioni e performance di successi italiani e internazionali saranno rigorosamente dal vivo, accompagnate da una band di 6 elementi. Per sapere quali saranno le Voci protagoniste dei Duelli di questa nuova fase di The Voice of Italy, bisognerà attendere questa sera.
Ecco le squadre complete dei quattro coach:
Team Raffaella Carrà: Stefania Tasca (Torino), Daniele Vit (Ostia – Roma), Michelle Perera (Roma), Denise Faro (Roma), Chiara Luppi (Padova), Vito Ardito (Noicattaro – Bari, vive a Cisterna di Latina), Veronica De Simone (Massa Carrara), Manuel Foresta (Cava de’ Tirreni – Salerno), Noemi Smorra (Roma), Chiara Papalia (Roma), Daphne Nisi (Roma), Emanuele Lucas Cazzato (Acquarica del Capo – Lecce), Matteo Lotti (Misano di Gera d’Adda – Bergamo), Marianna Barracane (Cellamare – Bari), Pamela Lacerenza (Tivoli – Roma), Paola Licata (Favara – Agrigento).
Team Riccardo Cocciante: Giulia Saguatti (Pesaro), Lisa Manara (Imola – Bologna), Francesco Monti (Reggio Emilia), Jessica Morlacchi (Roma), Samuele Spallitta (Torino), Mattia Lever (Trento), Federica Celio (Napoli), Lorenzo Campani (Reggio Emilia), Pasquale e Michele Tibello (Lucera – Foggia), Rosalia Davì (Palermo), Alessio Ranno (Mililli – Siracusa), Francesca Bellenis (Los Angeles – U.S.A.), Donato Perrone (San Giovanni Rotondo – Foggia), Elhaida Dani (Tirana – Albania), Gabriella Iandolo (Salerno), Mariateresa Amato (San Giorgio a Cremano – Napoli).
Team Noemi: Flavio Capasso (Napoli, vive a Nettuno), Paola Gruppuso (Alcamo – Trapani), Martina Lo Visco (Mirabella Eclano – Avellino), Silvia Capasso (Anzio – Roma), Antonia Laganà (Reggio Calabria), Chiara Furfari (Campo Calabro – Reggio Calabria), Giuseppe Scianna (Castagneto Carducci – Livorno), Marsela Cibukaj (Roma / Albania), Diana Winter (Firenze), Francesca Monte (Giffoni Valle Piana – Salerno), Giuliana Danzè (Benevento), Jacopo Sanna (Tivoli – Roma), Silvia Caracristi (Trento), Teresa Capuano (Catania, vive a Napoli), Nausicaa Magarini (Solaro – Milano), Gabriella Martinelli (Foggia).
Team Piero Pelù: Roberta Orrù (Sanluri – Cagliari), Savio Vurchio (Trani), Francesco Guasti (Prato), Fabio Zampolli (Treviglio – Bergamo), Alessandra Parisi (Caserta), Paola Criscione (Vittoria – Ragusa), Yasmin Kalach (Roma), Cristina Balestriere (Ischia – Napoli), Marco Cantagalli (Roma), Timothy Cavicchini (Verona), Giulia Penza (Novate Milanese – Milano), Ilaria Deangelis (Spoleto – Perugia), Marica Lermani (Nova Siri – Matera), Tommi Gavazzi (Tivoli – Roma), Danny Losito (Gioia del Colle – Bari, vive a Porto Recanati – Macerata), Valentina Tramacere (Aprilia – Latina).
Intanto “The voice of Italy”, ha concluso con un notevole gradimento di pubblico le quattro puntate delle Blind Audition. Merito della formula, ma anche dei quattro giudici Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù, si dice nell’entourage della trasmissione. Il quarto ed ultimo appuntamento con le “blind audition” ha fatto segnare il 13.68 di share con 3 milioni 432 mila spettatori. Grazie a questo risultato il programma di Rai2 è stato nell’ultima puntata di giovedì 28 marzo, il secondo più visto nel prime time in termini di share. In particolare nell’ultima mezz’ora, dalle 23.15 alle 23.45, il talent è risultato il più visto dell’intera offerta televisiva sfiorando, nel corso della puntata, più volte i 4 milioni di telespettatori.
Arriva il prossimo 11 aprile nelle sale italiane, il film Un’insolita vendemmia, scritto e diretto da Daniele Carnacina. Ma prima, lunedì 8 aprile ci sarà l’ anteprima nazionale, alle ore 21.00, al Cinema UCI porta di Roma con la quale parte ufficialmente, il tour nel quale saranno coinvoilti alcuni attori della famosa soap italiana Centovetrine, proprio per la presentazione del film di Daniele Carnacina “Un’insolita Vendemmia”.
Real Time arricchisce i propri palinsesti con un programma di utilità medica dal titolo “Speciale: 24 ore in sala parto” che va in onda dal 4 aprile, L’appuntamento è ogni giovedì alle ore 23:05 sul canale 31 del digitale terrestre e su Sky Canali 124 e 125 e in HD, Tivùsat Canale 31.
La Lux Vide fa il salto dal piccolo al grande schermo con “Bianca come il latte. Rossa come il sangue”
Dal best e long seller di Alessandro D’Avenia, arriva il film diretto da Giacomo Campiotti con protagonisti Filippo Scicchitano e Flavio Insinna, dal 4 aprile al cinema. Evento speciale a Roma con la performance live dei Modà
Torna questa sera TuttoDante in esclusiva e in prima visione su Rai 2. La seconda rete di viale Mazzini propone una nuova puntata con Roberto Benigni in prima serata che legge e commenta la Divina Commedia
Tempo di sperimentazioni per Rai1. In quest’ottica va inquadrato il nuovo appuntamento di venerdì 12 aprile che segna il ritorno di Paola Perego su Rai1, in prima serata. Si chiama “Eroi di tutti i giorni” il programma di cui la Perego sarà conduttrice in una puntata pilota unica, in onda dall’Auditorium “Domenico Scarlatti” della Rai di Napoli. Ma gli impegni della conduttricesu Rai1 non sono finiti qui.
L’hanno chiamato lo Spon River del Femminicidio. Si tratta dello spettacolo teatrale “Ferite a morte” scritto e diretto da Serena Dandini che arriva finalmente a Roma il prossimo 8 aprile e sarà in scena all’Auditorium Parco della Musica a Roma.
Novità in casa Mediaset. Dal primo aprile 2013 il canale Premium a target spiccatamente maschile, dedicato al genere “alta tensione”, cambia nome e diventa “Premium action”. Ospiterà nuove serie tv, molte delle quali in prima visione, e avrà una nuova grafica, più semplice e di maggior impatto visivo.
Nuove serie tv, nuova grafica, nuovo nome: dal 1° aprile 2013 il canale Premium a target maschile dedicato al genere “alta tensione” cambia volto e diventa “Premium Action”.
A cinque anni dal lancio di “Steel”, la proposta Premium in onda dal 2008 per appassionati dei prodotti d’azione, Mediaset propone un’evoluzione che ne rinnova immagine e programmazione.
Tra le produzioni seriali all’esordio assoluto, “Premium Action” proporrà “Chicago Fire” (dal 7 settembre in prima serata), con protagonista Jesse Spencer reduce dal successo di “Dr. House”.
E da subito gli appassionati avranno a disposizione nuovi episodi titoli di successo: la seconda stagione inedita di “Grimm” (dal 1 aprile, ogni lunedì in prima serata), la terza stagione inedita di “Nikita” (dal 6 aprile, ogni sabato in prima serata), la quinta stagione conclusiva di “Fringe” (ogni domenica in prima serata) e “Revolution” (episodi inediti in onda prossimamente).